Cerca risultati per query: *

  1. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    Vedo che ha centrato l'impianto ,ma poiché teste vuote non mancano ,voglio sapere dal verbale del tecnico abilitato se le modifiche apportate possono aver inficiato sulla struttura e poi tutti pagano.Le portò un esempio pr opr io di uno di questi Propietari che oggi lamentano infiltrazioni dal...
  2. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    E evidente che ho difficoltà a chiarire mi ripeto , E' stato chiesto una verifica ai solai interni ad appartamenti poiché si lamentano danni anche di distacco di alcune pignatte.La verifica a mio giudizio deve tenere conto e di possibili danni provocati da eventuali infiltrazioni sia da danni...
  3. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    Credo ci sia un po' di confusione ,parliamo di appartamenti all'ultimo piano dove il terrazzo e' comune e gli appartamenti dei singoli Propietari i quali hanno anche fatto variazioni al loro soffitto.Larticolo 1125 Se ho capito bene prevede che la parte superiore (la copertura) smetterebbe ai...
  4. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    In ogni caso varrebbe l'articolo 1125
  5. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    Il problema non è la realizzazione di contro soffittatura ,bensì i danni che avrebbero potuto arrecare smantellando l'esistente che era una struttura più rigida e vincolata
  6. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    Intendo dire che il solaio di progetto prevede anche una area sottostante come camera d'aria ,che mi risulta che taluni abbiano tolta e poi non so cosa altro hanno fatto, quindi parliamo di struttura non conforme al progetto .quanto queste modifichi possono avere responsabilità sugli...
  7. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    Quindi se alla verifica del tecnico i solai risultano difformi dallo stato di progetto mi conferma che ciascuno (proprietario)raccoglie i propri cocci. Ma se l'amministratore comunque ci attribuisce le spese come procedere "praticamente "per evitare i pagamenti senza dover affrontare spese...
  8. E

    Delibere nelle assemblee condominiali

    Non ci siamo capiti ,come dicevo la maggioranza è ' come in trance .Qui il problema non rientra nelle maggioranze o meno è un problema di legalità' che anche un singolo ha diritto che siano rispettate , lei stesso ha affermato che l'amministratore ammesso che avesse problemi di voltura (tutti...
  9. E

    Delibere nelle assemblee condominiali

    Ho capito e' come dice lei ,ma il problema è che noi paghiamo due volte e non viene fatta chiarezza da parte dell'amministratore e se non pago lo IACP avviene il distacco con le conseguenze che ne derivano , in pratica non ha risposto a cosa io praticamente posso fare
  10. E

    Riparazione rotture sotto solaio di copertura

    lamministratore ha ordinato un tecnico per la verifica di danni alla parte interna dei soffittidegli appartamenti all'ultimo piano il cui costo verrebbe suddiviso tra i condomini La domanda è qualora i Propietari dell'ultimo piano hanno modificato ,alterato ,manomesso il progetto esecutivo dei...
  11. E

    Delibere nelle assemblee condominiali

    La prima voce della assemblea riguardava appunto la approvazione delle tabelle millesimale, e' stato molto Chiaro nella descrizione, ma ora le pongo un altro quesito: A Gennaio 2015 ci siamo costituiti come condominio e e nel piano spese e ' prevista la voce di spesa illuminazione scale A/B,in...
  12. E

    Maggioranze nelle assemblee condominiali

    Mi fa piacere che scrive Lei ,perché proprio Lei mi disse che ,almeno così avevo capito che nelle assemblee per deliberare lavori straordinari come nel ns caso ci voleva la maggioranza dei condomini 50+1 e almeno i 500 millesimi sempre sia in prima che seconda battuta.ora credo di aver capito...
  13. E

    Delibere nelle assemblee condominiali

    riguardo a quanto detto prima ,mi scrive l'amministratore ,lart1136 al terzo comma in seconda convocazione,la delibera è valida se approvata dalla maggioranza degli intervenuti1/3 con un numero di voti che rappresenta almeno un terzo del valore degli immobili,i casi in cui si applica no la...
  14. E

    Maggioranze nelle assemblee condominiali

    Siamo un condominio di 24 appartamenti ,9 singoli Propietari ,uno 15 appartamenti.Alla assemblea per approvare tabelle millesimale , regolamento condominio , lavori straordinari di grossa entità ,impermeabilizzazione tetto circa 100000€ .oltre 500 millesimi ,ma invece che 6 votanti ,presenti...
  15. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Accertare che una ditta ha suo carico un operaio qualificato non significa che questo non ha avuto altre esperienze pregresse , ma che comunque garantisce al Suo personale una certa continuità di lavoro e non saltuario ,questo è lo scopo ,poi certo che è in campo che si vede l'operato ,ma qui...
  16. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Sempre Grazie , per quanto riguarda il Durc possiamo verificare certamente la serietà della ditta che versa i contributi ,ma per quanto riguarda l anzianità di servizio e quindi la Professionalità dei propri dipendenti se non possiamo consultare il libro matricola , possiamo sempre inserire nel...
  17. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Bravo , mi piace ,l'idea di mettere prima da parte le quote , potrebbe essere la soluzione per la Ns tranquillità bisogna convincere giustamente a pazientare quelli del piano ultimo e se disponibile lo IACP. Ps , quest'ultimo non l'ho capito se mi può fare un esempio pratico Grazie
  18. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Sicuramente nei vincoli in capitolato le credenziali della impresa devono comprendere anche la visione del libro matricola e quindi della anzianità del proprio personale altrimenti la qualità della impresa su cosa si basa ? su fiscion e pubblicità ?
  19. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Condivido in generale che il prezzo più basso non garantisce la qualità ,ma in questo caso potrebbe aiutare nel limitare pilotaggi nella scelta .il motivo di inserire vincoli ben precisi nel capitolato ,quale affidabilità impresa ,prezzo a corpo nel rispetto di tutte le voci singole di progetto...
  20. E

    Nomina dell'amministratore > Maggioranza in seconda convocazione

    Grazie veramente di cuore per i consigli che mi sta gentilmente offrendo ,intanto ho riunito tutti i 9 Propietari (non più otto ma con l'aggiunta dell'unico possibile) quindi siamo uniti.ho fatto richiesta di avere comunque i risultati dei ns millesimi in quanto non ancora completati sugli...
Indietro
Top