andrea deso

Nuovo Iscritto
ciao sono andrea. volevo un aiuto io tre anni fa ho comprato un appartamento, l'anno scorso sono venuto a sapere che c'è il tetto da rifare perchè c'è l'eternit. per metà era stato rifatto nel 2000. quando io lho acquistata mi avevano detto che era rifatto, io mi posso rifare sulla vecchia proprietaria grazie.
 
Risposta x andrea deso non c'è niente da fare se non hai scritto nulla sul contratto, sono passati 3 anni e non ti sei accorto di nulla?? ciao adimecasa;-)
 
se sul contratto non c'è scritto nulla in merito all'eternit verba volant... e mi dispiace perchè disfarsi dell'aeternit costa parecchio..
 
Risposta x andrea deso se l'eternit non si sfalda e non dovete fare dei lavori lo potete lascia dov'è, per ora non ci sono degli obblighi, ma solo consigli di abbattimento ciao adimecasa :daccordo:
 
Rispoatsa x arianna26 :fiore::fiore: dipende da vari fattori economici, basta eseguire un imbustamento di materiale lesinoso e per altri 20 anni si può dormire tranquilli ciao adimecasa:daccordo:
 
ci siamo accorti adesso perche la persona che abita sopra a delle infiltrazioni di acqua abbiamo controllato e abbiamo visto che c'era l'eternit. io volevo sapere se mi potevano vendere la casa i vecchi proprietari?
 
Risposta x andrea deso, non vedo perchè non potevano vendere la casa, x quali motivi ci sono che potessero vietarlo, il 50% delle case in Italia ha ancora questi tipi di copertura, specialmente quelle costruzioni artigianali e industriali, l'hai vista ti è piaciuta e la comprata, diversamente se ti avesse detto che il tetto di copertura era diverso da come l'hai trovato, ciao adimecasa;-)
 
ci siamo accorti adesso perche la persona che abita sopra a delle infiltrazioni di acqua abbiamo controllato e abbiamo visto che c'era l'eternit. io volevo sapere se mi potevano vendere la casa i vecchi proprietari?

Era vostra cura sapere come era fatto il tetto della casa. L'atto di compravendita non è né nullo né annullabile, Nè c'è garanzia che tenga. Per questo e per altri motivi bisognerebbe ricominciare a parlare di fascicolo del fabbricato (da allegare anche agli atti di compravendita). Voi che ne pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top