enea petroni

Nuovo Iscritto
Professionista
Premessa
Nel 2012 sono stati accatastati gli immobili di un complesso immobiliare di 3 palazzine, sebbene non fossero completati i lavori. Nessun immobile aveva installati gli impianti di acqua, luce e gas, i parcheggi esterni, anch'essi accatastati, non erano nemmeno tracciati sul terreno coperto di erbacce e arbusti, i garage, anch'essi accatastati, assolutamente assenti salvo le pareti portanti della palazzina, eccetera .... in altre parole la dichiarazione fine lavori era "precoce", probabilmente richiesta dalla banca per avere un ultimo finanziamento (che poi non ha ottenuto).
La società è fallita nel 2013 e tutti gli immobili sono stati vendute nel 2024-2025, allo stato attuale nulla è stato fatto e l'acquirente, da asta fallimentare, inizierà i lavori di completamento a breve.
Domanda
1) Si può chiedere al catasto di ripristinare lo stato di fatto attuale, dimostrando, con la perizia dettagliata dello stimatore del fallimento dello stato di fatto al 2013, che dal 2013 ad oggi nulla è cambiato?
2) in alternativa il catasto può dichiarare che alla data del fallimento (anno 2013) gli immobili avrebbero dovuto essere accatastati nella categoria F03?
 
Per queste domande dovresti o dovreste consultare un tecnico di fiducia per capire le risposte del catasto e del tecnico comunale; perchè non è semplice dare risposte di cui non si conoscono le norme e lo stato del catasto locale. Allo stato attuale, ci sarebbe da domandarsi com'è possibile che si mandi all'asta un immobile con tali carenze e successivamente iniziate i lavori; a meno che siate coscenti della situazione indicata nel bando ed allora avete chiare le difformità. In ogni caso una volta acquisito l'immobile rientrato come titolari dell'immobile e siete voi che rispondete degli abusi.
 
Premessa
Nel 2012 sono stati accatastati gli immobili di un complesso immobiliare di 3 palazzine, sebbene non fossero completati i lavori. Nessun immobile aveva installati gli impianti di acqua, luce e gas, i parcheggi esterni, anch'essi accatastati, non erano nemmeno tracciati sul terreno coperto di erbacce e arbusti, i garage, anch'essi accatastati, assolutamente assenti salvo le pareti portanti della palazzina, eccetera .... in altre parole la dichiarazione fine lavori era "precoce", probabilmente richiesta dalla banca per avere un ultimo finanziamento (che poi non ha ottenuto).
La società è fallita nel 2013 e tutti gli immobili sono stati vendute nel 2024-2025, allo stato attuale nulla è stato fatto e l'acquirente, da asta fallimentare, inizierà i lavori di completamento a breve.
Domanda
1) Si può chiedere al catasto di ripristinare lo stato di fatto attuale, dimostrando, con la perizia dettagliata dello stimatore del fallimento dello stato di fatto al 2013, che dal 2013 ad oggi nulla è cambiato?
2) in alternativa il catasto può dichiarare che alla data del fallimento (anno 2013) gli immobili avrebbero dovuto essere accatastati nella categoria F03?
Premesso che ti consiglio anch’io di consultare un tecnico e che io tecnico non sono, mi par di capire che non si debba sopprimere totalmente l’immobile in catasto, visto che comunque la struttura è stata costruita, ma comunicare semmai al Catasto lo stato di costruzione non ultimato, proponendo la variazione in F/3, Unità in corso di costruzione, suppongo con idonea relazione tecnica e documentazione.
 
Ultima modifica:
La domanda è interessante: che l’origine sia stata scorretta è una realtà. Ma la marcia indietro in catasto, con azzeramento di possibili entrate , risulta sempre molto difficoltosa
 
Io non so dove tu leggi di eventuali abusi, salvo l’aver dichiarato lavori non finiti come finiti.
Ma a quanto pare una falsa dichiarazione di fine lavori, immobile ultimato mentre non lo era. La responsabilità del falso sarà dei dichiaranti, ma mi chiedo se essendo trascorsi ben 12 anni il titolo edilizio originario resti valido per poter completare i lavori… o è decaduto? (se non sono state chieste proroghe, avendo già dichiarato la fine dei lavori).
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top