mapp2

Nuovo Iscritto
Professionista
Ho una tettoia di dimensioni pari a 2 mq. e altezza utile di 1,6 m.
E' stata presentata una pratica in comune e non rientra nè nei vani tecnici, nè in superficie coperta.
Nasce per proteggere un condizionatore e ha un muro di fondo, tre muretti perpendicolari di sostegno copertura e davanti è aperta.
In vendita, l'agente immobiliare dice che andrebbe accatastata, nonostante rientri nell'art. 3 del Decreto 28/1998. Cosa dite?
 
Potrebbe rientrare tra le cosiddette "strutture tecnologiche", dovresti sentire cosa prevede il Comune.
Del resto come potrebbe essere accatastata una cosa simile?
 
equivale ad accatastare il condizionatore :-)
il catasto prevede che gli immobili abbiano la possibilità di produrrre reddito e quindi siano tassabili su questo, la copertura del condizionatore non credo rientri tra questi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top