Buon giorno,
chiedo lumi per una questione.
Un appartamento è stato ereditato da 4 eredi (percentuali 30,30,30 e 10).
Un erede nel 2019 cede la sua parte ad un altro erede e quindi i comproprietari diventano tre (percentuali 60, 30 e10).
Poi due di questi (30 e 10) cedono la loro quota a due estranei all'eredità senza far esercitare la prelazione al comproprietario (60).
Chiedo:
La richiesta di prelazione è obbligatoria?
Il notaio, dato che il bene è di una eredità, doveva chiedere se la vendita fosse stata comunicata all'altro erede e se questi aveva rifiutato di esercitarla?
Grazie a tutti
chiedo lumi per una questione.
Un appartamento è stato ereditato da 4 eredi (percentuali 30,30,30 e 10).
Un erede nel 2019 cede la sua parte ad un altro erede e quindi i comproprietari diventano tre (percentuali 60, 30 e10).
Poi due di questi (30 e 10) cedono la loro quota a due estranei all'eredità senza far esercitare la prelazione al comproprietario (60).
Chiedo:
La richiesta di prelazione è obbligatoria?
Il notaio, dato che il bene è di una eredità, doveva chiedere se la vendita fosse stata comunicata all'altro erede e se questi aveva rifiutato di esercitarla?
Grazie a tutti