Sjlvia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vi chiedo un suggerimento, anzi due: mia figlia ha acquistato una casa al grezzo il 12 dicembre 2019.
La prima domanda riguarda la dichiarazione dei redditi: cosa va inserito? Nulla o il terreno?
Mi sembra però che nell'atto di compravendita non ci sia reddito agrario e reddito dominicale, poiché è una porzione di una lottizzazione; mentre i due redditi sono riportati per un pezzetto di terreno che è rimasto non edificabile ed è incluso nella proprietà, e in questo caso sicuramente andranno riportati nel quadro A della dichiarazione.
La seconda domanda, un po' fuori tema ma evito di inserire due post, è relativa all'IMU: come deve comportarsi per il pagamento finché l'abitazione non sarà finita e accatastata?
Grazie.
 
Andrà dichiarato solamente quando avrà una rendita catastale.

Sul valore venale quale area fabbricabile.
Quindi in dichiarazione non va indicato nulla per quanto riguarda il fabbricato e il terreno di pertinenza; nel quadro A devono essere inseriti i redditi agrario e dominicale del pezzetto di terreno escluso dalla lottizzazione, ma incluso nel (futuro) giardino e quindi di loro proprietà.
L'IMU invece andrebbe pagata sul valore del terreno edificabile.... e il problema sarà calcolarlo, in mancanza di parametri indicati dal Comune.
Corretto?

Deve riportare solo ciò che ha una rendita,, stesso discorso per IMU.
Quindi il terreno su qui è costruita la casa? Qui va pagato o no IMU?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top