domenico1963

Nuovo Iscritto
Buongiorno ragazzi. Andiamo con calma mia moglie ereditò una casa nel 1980 adibita ad abitazione principale nel 2000 richiedemmo un muto alla banca per ristrutturazione di tale abitazione, tale muto è cessato nell'anno 2010. Nell'anno 1997 acquistammo un locale sotto casa adibito a C/2, attualmente libero e a nostro uso familiare.Faccio presente che siamo da sempre in comunione dei beni e che stiamo acquistando un'appartamento sempre nello stesso paese di residenza.In pratica mia moglie è proprietaria dell'appartamento in uso e del 50% del locale possiamo chiedere le agevolazioni per la prima casa? Le posso chiedere solo io? o tutti e due? Grazie (anche perchè tra banca e notaio mi hanno messo una tale confusione.
 
ma tua moglie ha gia' usufruito delle agevolazioni prima casa sulla casa ereditata nel 1980?
il problema sorge perche' la nuova casa si trova nello stesso comune dove avete la casa principale. Non si puo' richiedere l'agevolazione se si e' gia' proprietari di casa.
se avete la comunione dei beni e' un problema doppio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top