mensilità anticipate
Il proprietario/locatore in genere chiede all'inquilino il versamento di un deposito cauzionale, pari a max 3 mensilità del canone di locazione.
E' una garanzia per eventuali danni cagionati all'immobile imputabili al conduttore, e anche per eventuali morosità.
 
Il proprietario/locatore in genere chiede all'inquilino il versamento di un deposito cauzionale, pari a max 3 mensilità del canone di locazione.
questo è verissimo per le locazioni di intere unità abitative; qui si tratta di una stanza, possibilmente in uso singola, altrimenti diventa affitto di posto letto.
 
qui si tratta di una stanza,
Anche per le locazioni parziali (una stanza + uso in comune di cucina e bagno) il locatore può chiedere il versamento della cauzione.

L'Accordo Territoriale vigente a Torino, ad esempio, in questi casi prevedere che il locatore possa chiedere al conduttore il pagamento di una mensilità del canone quale deposito cauzionale.
La clausola prevede che tale deposito sia "imputabile a scelta del locatore in conto pigioni o per il risarcimento di eventuali danni subìti nel corso della locazione, ivi compresi i danni arrecati agli arredi. La cauzione non sarà produttiva di interessi legali."
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top