confusa

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mi piacerebbe dare in affitto una stanza nell'appartamento in cui ho la residenza a una collega che si tratterrà per un periodo di lavoro nella mia città.
Quale tipo di contratto dovrò fare? So che il canone è libero, ma non so se dovrò registrare il contratto all'agenzia delle entrate.
Quale sarà il regime di tassazione che dovrò osservare?
Saluti e grazie a chi vorrà rispondermi
 
Quale tipo di contratto dovrò fare?
Un contratto di locazione parziale, allegando una planimetria dell'appartamento con evidenziata la stanza che dai in locazione e specificando nel contratto l'uso comune di altri vani (cucina, bagno, soggiorno).

So che il canone è libero,
Il canone è libero per i contratti della durata di 4 anni + 4 e per le locazioni turistiche.
Per i contratti transitori occorre consultare l'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove si trova l'immobile, che elenca i motivi ammessi per giustificare l'esigenza transitoria e i parametri in base ai quali si calcola il canone.

non so se dovrò registrare il contratto all'agenzia delle entrate.
Non è obbligatorio registrare i contratti di locazione di durata non superiore a 30 giorni.

Quale sarà il regime di tassazione che dovrò osservare?
Puoi scegliere, a seconda della tua situazione fiscale complessiva, se è opportuno il regime IRPEF ordinario o la cedolare secca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top