I costi per energia elettrica, telefono, gas, acqua, legna e riscaldamento sono costi variabili. In molti alloggi l'energia elettrica o il riscaldamento possono essere già compresi nel prezzo di locazione. In alcuni casi il consumo può variare a seconda della tipologia della casa, delle dotazioni (elettrodomestici, equipaggiamento) e della grandezza.
I costi a consumo saranno conteggiati e detratti dalla cauzione (che in genere non dovrebbero superare).
 
Grazie a JERRY48. Trattandosi di un affitto mensile in alloggio arredato uso turistico, credo esistano coefficienti x cui moltiplicare i consumi effettivi di luce e gas, che non conosco. Aspetto aiutino. Grazie
 
Si sceglie in genere un conteggio a forfait, che evita macchinosi calcoli.
D'altronde anche per l'affitto, si contratta e ci si accorda.
Oppure all'inizio e alla fine della locazione si fa la lettura delle utenze e si fa pagare in base al consumo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei optato x la seconda soluzione, visto i continui aumenti. So fare lettura ma poi mi fermo. Non so x cosa moltiplicare i consumi di luce e gas. Grazie ancora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top