Mario Z.

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve, mia suocera è proprietaria di un immobile sul quale si devono eseguire lavori straordinari di ristrutturazione del tetto con relativa riqualificazione energetica dell'edificio. Il basso reddito di mia suocera impedirebbe di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste per legge. Ora, avendo io un reddito medio, circa 33.000 euro annui, del quale pago circa 9000 euro di tasse, posso pagare le fatture relative a quei lavori e ottenere le agevolazioni previste? Ho letto che sarebbe necessario avere il comodato d'uso dell'immobile e registrarlo all'agenzia delle entrate. Segnalo che mia suocera ha già avuto dal comune la licenza edilizia e che io non sono residente in quel comune. Posso farlo ugualmente, e come devo comportarmi? Grazie
 
posso pagare le fatture relative a quei lavori e ottenere le agevolazioni previste?

Sì, a patto che tu stipuli un contratto di comodato gratuito regolarmente registrato. La registrazione costa 200 Euro.

Il modello F23 Agenzia delle Entrate, è il modello di pagamento che deve essere utilizzato per versare l'imposta di registro di 200 euro valida per la registrazione del contratto di comodato uso gratuito immobile

FONTE: Ristrutturazione edilizia e comodato gratuito, requisiti fondamentali - InvestireOggi.it
 
Il basso reddito di mia suocera impedirebbe di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste per legge

Ma se ha un basso reddito con cosa li paga i lavori?

Tu, per come spieghi la situazione, non puoi usufruire del bonus....e servirebbero altri dati per valutare soluzioni.
 
Posso farlo ugualmente,
Sì, a condizione che:
- il comodato sia registrato al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese ammesse alla detrazione se antecedente il predetto avvio;
- sei in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte della proprietaria;
- sosterrai le spese, e rimarranno effettivamente a tuo carico.
 
Sì, a condizione che:
- il comodato sia registrato al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese ammesse alla detrazione se antecedente il predetto avvio;
- sei in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte della proprietaria;
- sosterrai le spese, e rimarranno effettivamente a tuo carico.

- Le fatture siano intestate a colui che paga (e NON al proprietario dell'immobile, visto che NON PAGA);
- I bonifici riportino la causale per ristrutturazione edilizia, il codice fiscale del pagante, la partita IVA della ditta esecutrice dei lavori, il riferimento alla legge, e quant'altro va riportato.
 
- Le fatture siano intestate a colui che paga (e NON al proprietario dell'immobile, visto che NON PAGA);
No. Il comodatario può fruire della detrazione se ha sostenuto le spese, anche se non risulti intestatario del bonifico e/o della fattura, a condizione che integri i documenti di spesa con i suoi dati e con l’indicazione della percentuale di sostenimento della spesa (100, in questo caso).
 
No. Il comodatario può fruire della detrazione se ha sostenuto le spese, anche se non risulti intestatario del bonifico e/o della fattura, a condizione che integri i documenti di spesa con i suoi dati e con l’indicazione della percentuale di sostenimento della spesa (100, in questo caso).

Sì, ok, ma per coerenza io farei fatture intestate a lui, e paga lui.
Senza incasinare dove non è necessario.
Basta essere chiari con il reparto contabilità della ditta esecutrice dei lavori.
Il tuo "anche se non risulti" è importante come precisazione, ma io farei le cose più lineari e lisce possibile!
 
- Le fatture siano intestate a colui che paga (e NON al proprietario dell'immobile, visto che NON PAGA);
- I bonifici riportino la causale per ristrutturazione edilizia, il codice fiscale del pagante, la partita IVA della ditta esecutrice dei lavori, il riferimento alla legge, e quant'altro va riportato.
Ok, il Comune ha ricevuto la comunicazione di inizio lavori, ma di fatto questi inizieranno solo in autunno. Posso fare adesso il comodato d'uso e le fatture saranno emesse a mio carico e saranno certamente datate a ottobre o novembre. Se ho capito bene dovrei essere a norma...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top