Calli

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti!
Più di tre anni fa ho acquistato un appartamento in una casa a 5 piani immersa nel verde. Il verde e' in comune tra i 5 proprietari della palazzina.
Un mese fa mi sono accorto che sulla planimetria gran parte del terreno risultava essere su un altro numero rispetto quello dell'appartamento. Morale della favola il geometra e/o il notaio si sono dimenticati di menzionare anche il numero del terreno!
Ora mi ritrovo ad aver pagato una bella cifra per un qualcosa che non ho!!*
Il venditore e' deceduto l'anno scorso!
Cos devo fare?*
Grazie...
 
Ma scusa, non hai un preliminare di compravendita dove è indicato il numero del terreno?? Hai fatto direttamente il rogito senza passare per il preliminare?? Questo venditore non ha eredi che quantomeno dovresti interpellare? In caso contrario, carta canta, hai pagato di più per avere di meno, e me ne dispiaccio veramente!! :cry:

Aggiunto dopo 6 minuti ....

E poi scusa, hai scritto "il geometra e/o il notaio". E' morto anche il geometra? Lui può farti da testimone per fare un atto di rettifica.
 
Direttamente il rogito senza preliminare.
Il geometra e il notaio sono ancora in vita...solo il venditore e' deceduto!
1- Se gli eredi fossero d'accordo e confermano l'errore, chi paga per sistemare le cose?
2- Se gli eredi non fossero d'accordo...come mi devo comportare? Ho cmq più testimoni.
Grazie.
 
1) Scusa, se sei così FORTUNATO che gli eredi sono d'accordo e confermano l'errore, visto che ti prendi un consistente appezzamento che ora ti dispiace perdere, mi sembra che VALGA LA PENA DI PAGARE TU L'ERRORE ALTRUI, altrimenti tornerai a lamentarti che hai pagato 1 milione di euro per avere qualcosa che ne vale 300.000. Lo so che non è colpa tua, ma tra due mali devi scegliere il male minore. Preferisci pagare 5000 euro per un nuovo atto, oppure perdere 100.000 euro per avere un appezzamento di terreno in meno?

2) Se gli eredi non sono d'accordo devi prendere i tuoi testimoni, che mi auguro non siano tuoi parenti, e citarli in giudizio, e citerai in giudizio anche il notaio rogante e il geometra, perché l'errore è stato loro. La via per la risoluzione sarà però lunga e dolorosa, ci metterai anni per venirne a capo.

Quello che mi sembra strano è che, PRIMA DEL ROGITO, non abbiate redatto neanche una PROPOSTA DI ACQUISTO, la quale avrebbe dovuto essere di norma ACCETTATA, voglio sperare IN FORMA SCRITTA.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top