mario50

Membro Junior
Proprietario Casa
salve a tutti,
mia madre ha ereditato da una sua zia defunta una vecchia 127 del 1980 ( di cui abbiamo il libretto di circolazione in originale , ma non troviamo il foglio complementare associato)
la zia ha lasciato a lei e ad un altro cugino dei beni tramite testamento pubblico dal notaio, senza però formalmente, menzionare l'auto che di fatto è "fuori testamento"
qual è l'iter corretto da procedere?
( sono già passati due anni dall'accettazione dell'aeredità e la successione e stata chiusa)
nel frattempo l'auto è nel nostro garage ed è in attesa di essere venduta
se mi potete aiutare ve ne sarei grato
 
la zia ha lasciato a lei e ad un altro cugino dei beni tramite testamento pubblico dal notaio, senza però formalmente, menzionare l'auto
Occorre esaminare attentamente il contenuto del testamento per poter stabilire a chi deve essere destinata.
 
Ultima modifica:
può risultare "inclusa"?
L'auto è di proprietà della nipote (ogni altro mio bene mobile ed immobile). Quindi, è correttamente di tua madre.
Dovrà rivolgersi al PRA o a uno STA per svolgere le pratiche (registrazione dell'atto di accettazione di eredità, ecc.). Servirà anche presentare la denuncia di smarrimento del foglio complementare.
 
grazie mille, provvederemo allora a recarci direttamente all'aci e vedremo poi se sarà necessario fare la denuncia per il foglio complementare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top