Paologia

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve, ho ricevuto un accertamento per omessa denuncia di un solaio accatastato come categoria c2 ma l'accertamento fa riferimento alla categoria c3. Vorrei sapere se è contestabile e se le tariffe dovrebbero essere diverse da quelle di civile abitazione. Grazie
 
Per la tariffa s'informi presso il suo Comune.
Ergo, dato per certo che le sia stata notificata una cartella erronea quanto alla categoria catastale di riferimento e che tale difformità determini un'imposta non dovuta, lei può presentare:
- istanza di autotutela al Comune e richiedere l'annullamento e/o la rettifica dell'avviso di accertamento; tale istanza non sospende nè interrompe i termini per il ricorso, nè l'esecutività dell'avviso (che opera trascorsi 60 gg dalla notifica)
- ricorso in Commissione Tributaria eccependo/dimostrando il vizio insito nell'avviso di accertamento; ciò entro sessanta giorni dalla notifica.
 
Attenzione a non oltrepassare i 60gg per eventuale ricorso; operare in autotutela non interrompe la prescrizione dei termini per il ricorso!
 
...ma per il 2010 e il 2011 i termini di accertamento non sono scaduti (5 anni)?
La denuncia per il 2010 andava presentata entro il 20 gennaio dell'anno successivo. E l'avviso di accertamento dell'omissione va notificato entro il 31/12 del quinto anno successivo, quindi entro il 31/12/2016. In ogni caso, 2011+5 fa 2016.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top