tellystellina
Nuovo Iscritto
Buongiorno. Chiedo consiglio a esperti.
Nel 2009 il mio condominio (9 condomini) è stato completamente ristrutturato all'esterno. Sono state rifatte anche le terrazze (nonostante non ce ne fosse bisogno), modificando le ringhiere: sono stati tagliati i 4 ferri (2 centrali e 2 laterali) che agganciavano le terrazze al pavimento (spero di essermi spiegata). Tutto ciò in quanto sotto ad ogni terrazza vi erano delle infiltrazioni che, a detta dell'impresa, erano causate dai quei ferri che erano fissati nella pavimentazione. Hanno quindi fatto un ferro ad U fissato sotto la soglia di ogni balcone. Così facendo però e dato che i balconi sono lunghi 11 metri, le ringhiere ora "sbandierano", in quanto non sono più attaccate direttamente al pavimento del balcone ma c'è questa U che le aggancia sotto. Morale: il Direttore Lavori ci ha fatto il collaudo di tutta la ristrutturazione ma ha dichiarato il NON COLLAUDO dei balconi, in attesa di trovare una soluzione per evitare lo sbandieramento, consigliandoci anche di usare prudenza e di evitare di esporre fioriere sulla ringhiera. Alle mie rimostranze all'assemblea la ditta che ha effettuato la ristrutturazione proponeva di installare 4 pali altezza 2 mt circa attaccati alla ringhiera e agganciati poi al muro. A tutt'oggi non è stato fatto ancora niente. Come posso tutelarmi? Avevo pensato di chiamare i Vigili del Fuoco per verificare il pericolo, ma non so se faccio bene. Cosa mi consigliate?
Attendo gentile risposta. Grazie. Saluti. Donatella
Nel 2009 il mio condominio (9 condomini) è stato completamente ristrutturato all'esterno. Sono state rifatte anche le terrazze (nonostante non ce ne fosse bisogno), modificando le ringhiere: sono stati tagliati i 4 ferri (2 centrali e 2 laterali) che agganciavano le terrazze al pavimento (spero di essermi spiegata). Tutto ciò in quanto sotto ad ogni terrazza vi erano delle infiltrazioni che, a detta dell'impresa, erano causate dai quei ferri che erano fissati nella pavimentazione. Hanno quindi fatto un ferro ad U fissato sotto la soglia di ogni balcone. Così facendo però e dato che i balconi sono lunghi 11 metri, le ringhiere ora "sbandierano", in quanto non sono più attaccate direttamente al pavimento del balcone ma c'è questa U che le aggancia sotto. Morale: il Direttore Lavori ci ha fatto il collaudo di tutta la ristrutturazione ma ha dichiarato il NON COLLAUDO dei balconi, in attesa di trovare una soluzione per evitare lo sbandieramento, consigliandoci anche di usare prudenza e di evitare di esporre fioriere sulla ringhiera. Alle mie rimostranze all'assemblea la ditta che ha effettuato la ristrutturazione proponeva di installare 4 pali altezza 2 mt circa attaccati alla ringhiera e agganciati poi al muro. A tutt'oggi non è stato fatto ancora niente. Come posso tutelarmi? Avevo pensato di chiamare i Vigili del Fuoco per verificare il pericolo, ma non so se faccio bene. Cosa mi consigliate?