eddy 1

Nuovo Iscritto
Buongiorno, sono un amministratore di una societa srl che sta chiudendo per mancanza di lavoro (benedetta crisi). Cinque anni fa mi fu data in donazione dai miei genitori la loro prima casa fermo restando il loro usufrutto a vita, questa casa, due mesi fa, l'ho donata a mio figlio. Avendo con la banca dei debiti per un finanziamnto concessomi per le societa ma che non posso più pagare, può la stessa rifarsi sulla casa ?.
 

e' un problema serio...........................

Il terzo creditore, il quale ritiene di essere stato danneggiato da un atto di disposizioni del patrimonio compiuti dal debitore, nel nostro caso una donazione, può tentare di revocare lo stesso atto con un’azione, detta appunto “azione revocatoria”, prevista dall’art. 2901 del cod. civ., che però si prescrive in 5 anni dall’avvenuto compimento del medesimo atto.
 
Risposta x eddy 1 se hai dato a tuo figlio la donazione della nuda proprietà dell'immobile la banca è gia al corrente, ogni trascrizione fatta viene segnalata agli istituti e se non ti hanno detto ancora niente si faranno sentire per un revocatoria, se riesci a superare la prescrizione quinquennale, forse????ciao adimecasa
 
dai tempi che citi credo proprio di sì. in fondo gli hai sottratto un bene su cui rivalersi.. mi sembra ovvio che facciano tutto il possibile per riprenderselo. anche perchè lo hanno sicuramente valutato al momento di concederti il prestito.
 
Salve,
scusate ma stiamo parlando di una Srl ? ?
oppure i finanziamenti li hai ricevuti in forma personale dalla banca
e poi li hai ribaltati nella societa' come capitale ? ?

ovvero il debitore e' la Srl o tu personalmente ? ?

abbiate pazienza a volte sono un po' tardo di comprendonio ____:???: ;-)
 
Risposta per pallino alba spero che arrivino presto i chiarimenti che hai chiesto, un approfondimento ed un chiarimento è necessario onde porer proseguire nella discussione ciao adimecasa:daccordo:
 
La questione dovrebbe stare così: è stata costituita una srl,ma avendo questa poco capitale rispetto ai fidi necessari e richiesti ,come minimo, è stata fatta firmare una fidejussione come garanzia.
Pertanto ,come accaduto, in caso di fallimento della srl la banca si rifà anche sui beni del garante.
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top