L'assicurazione l'abbiamo ed è stata utilizzata L'importo da pagare però è sempre alto, 28.000€
Io non intendo pagare per colpa altrui, anzi, ho richiesto all'ente un contatore separato
 
fammi sapere se riesci ad ottenerlo. a me l'acea ha detto che serve il consenso dell'amministratore e/o del condominio.. e questo comunque non ti risolve il problema dei 28000 euro.
 
Grazie a tutti dei consigli.
La perdita è stata individuatae ripristinata a circa 1 mt. sotto il livello stradale. l'Ente acquedotto sconta del 40% l'importo, l'assicurazione dovrebbe rifonderci parte del danno.
In effetti il nostro Amministratore è recidivo
 
A noi è giunta una bolletta di conguaglio di euro 4000, ma sul chi paga è tutto da vedere, nel senso che è palese paghino i condòmini ma nel mio caso il guasto c'era antecedentemente il mio acquisto! A tal proposito ho detto all'amministratore che dato che ho scoperto questa infiltrazione a nov2011 e ho rogitato ad ago2011, la perdita andava avanti chissà da quanto tempo prima, e che una volta stabilita la cifra da saldare all'utenza se la pagherà in giusta proporzione rispetto al periodo il venditore.

Anche perchè in questo caso, non è che io ho acquistato e dopo un po', casualmente è venuto fuori un danno o s'è spaccato qualcosa, ma diversamente questo è un danno già fatto e sto tubo interrato si era spaccato chissà quanto tempo prima!
 
Risposta x robercan, senti l'amministratore prima di dare incarico per la ricerca quasti tante volte è molto onerosa, se avete l'assicurazione r.c.t. usatela, la ricerca guasti non vi costa niente e siete sicuri di aver trovato il guasto e a chi farà carico la spese per la riparazione, ;-) ciao adimecasa

il 99% delle globali fabbricato non coprono le tubazioni interrate e tutte non coprono il costo della perdita
 
A noi è giunta una bolletta di conguaglio di euro 4000, ma sul chi paga è tutto da vedere, nel senso che è palese paghino i condòmini ma nel mio caso il guasto c'era antecedentemente il mio acquisto! A tal proposito ho detto all'amministratore che dato che ho scoperto questa infiltrazione a nov2011 e ho rogitato ad ago2011, la perdita andava avanti chissà da quanto tempo prima, e che una volta stabilita la cifra da saldare all'utenza se la pagherà in giusta proporzione rispetto al periodo il venditore.

Anche perchè in questo caso, non è che io ho acquistato e dopo un po', casualmente è venuto fuori un danno o s'è spaccato qualcosa, ma diversamente questo è un danno già fatto e sto tubo interrato si era spaccato chissà quanto tempo prima!

Prisco il condominio ripartisce le spese a chi è proprietario nel momento in cui la spesa si concretizza
se tu ritieni che debba pagare il precedente proprietario, i soldi li chiedi tu, non il condominio
 
certo.................un amministratore attento salta sulla sedia quando vede certi conteggi da pagare.
la prima cosa che dovrebbe fare e' chiamare subito i consiglieri del condominio e far vedere le bollette e poi decidere immediatamente cosa fare.
Normalmente i consumi del servizio idrico integrato (acqua - fognatura - depurazione) vengono fatturati con cadenza trimestrale;
la cadenza delle bollette nel vostro condominio ogni quanto tempo e'??

la cadenza delle fatturazioni varia da azienda ad aziende, da città a città (a parità di azienda) e da condominio a condominio nella stessa città
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top