Casonet

Membro Attivo
Proprietario Casa
Un saluto a tutti. Sto iniziando la ristrutturazione di un appartamento e leggendo tra le varie agevolazioni fiscali presenti ho notato che si può accedere al "bonus casa" (detrazione al 50% in 10 anni) qualora ci sia un miglioramento della trasmittanza termica. Qualcuno saprebbe indicarmi cosa si intende precisamente con questo intervento? Grazie
 
Significa coibentare pareti o tutto l’edificio migliorandone in modo sensibile la capacità delle pareti perimetrali di farsi attraversare da ondate di calore estive e freddo invernale senza dover utilizzare (o in modo molto ridotto) i climatizzatori in estate e le caldaie d’inverno con sensibile risparmio di energia (quindi emissioni e costi d’esercizio) migliorando Sensibilmente anche la vivibilità degli ambienti interni.

In poche parole hai risparmio energetico e netto miglioramento delle condizioni ambientali interne in tutte le stagioni!
 
Sto iniziando la ristrutturazione di un appartamento
Ma nel titolo descrivi "per pavimenti". La sola sostituzione di pavimentazione interna non è un intervento agevolabile (non è una "ristrutturazione", né una "manutenzione straordinaria").
Potrebbe fruire della detrazione prevista per "interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi, a condizione che siano rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m²K, della Tabella 3 allegata alla legge n. 296/2006.

Sempre che siano "pavimenti verso locali non riscaldati o verso l'esterno", o "pavimenti contro terra".
E che siano rispettati tutti gli adempimenti posti a carico del contribuente per beneficiare della detrazione.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top