bianca17

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno avrei intenzione di insonorizzare due pareti e di cambiare gli infissi. Vorrei sapere se per avere il bonus devo far fare tutto ad un ingegnere o posso contattare direttamente le ditte, pagarle con bonifico e chiedere il bonus con la dichiarazione dei redditi? Grazie
 
Trattandosi di un lavoro non invasivo nella tua proprietà privata, che non modifica la disposizione delle pareti e la suddivisione interna dell'appartamento, puoi direttamente farti fare più preventivi gratuiti da più ditte, scegliere il preventivo col migliore rapporto qualità / prezzo, e pagare con bonifico dedicato.

FONTE: Isolamenti acustici & bonus fiscale: tutti i dettagli per non sbagliare

La legge prevede espressamente che i lavori di isolamento acustico sono detraibili purché sia certificato il raggiungimento degli standard di legge.

Questo significa che, alla fine dei lavori, occorre certificare il risultato in termini di riduzione dell'intensità dei rumori e in termini di raggiungimento dei limiti imposti dalla legge.

Un Tecnico Competente in Acustica è l'unico soggetto che può certificare questo argomento
 
vedo la serie:
> leggi qui
> vedi li
> passa la

l'agenzia delle entrare emana delle linee guida dedicate ......quindi basta guardare tali guide.
 
alla domanda
"devo far fare tutto ad un ingegnere o posso contattare direttamente le ditte, " ?
hai risposto
Trattandosi di un lavoro non invasivo nella tua proprietà privata, che non modifica la disposizione delle pareti e la suddivisione interna dell'appartamento, puoi direttamente farti fare più preventivi gratuiti da più ditte, scegliere il preventivo col migliore rapporto qualità / prezzo, e pagare con bonifico dedicato.

FONTE: Isolamenti acustici & bonus fiscale: tutti i dettagli per non sbagliare

La legge prevede espressamente che i lavori di isolamento acustico sono detraibili purché sia certificato il raggiungimento degli standard di legge.

Questo significa che, alla fine dei lavori, occorre certificare il risultato in termini di riduzione dell'intensità dei rumori e in termini di raggiungimento dei limiti imposti dalla legge.

Un Tecnico Competente in Acustica è l'unico soggetto che può certificare questo argomento
e non ti sei reso conto della contraddizione ???
basta osservare quello che ho evidenziato in rosso.
per l'acustica dell'appartamento si deve certificare il raggiungimento delle prestazioni richieste, e solo un tecnico in acustica lo potrà fare.
quindi se quelle che tu chiami "ditte" sono fornite anche di un ufficio tecnico al caso.....si potrà anche contattare tali ditte, pagandone le prestazioni accessorie.
 
Vorrei aggiungere un altra nota:
chi scrive non è un grande estimatore dell'acustica, in quanto è una nicchia specialistica della professione ......
nonostante questo sono consapevole che è disciplina complessa e articolata

quindi sconsiglierei il fai da te, in quanto non si potrebbero raggiungere gli obbiettivi attesi, con il solo risultato di buttar via denaro per un qualcosa che alla fine non risolve a pieno il nostro problema.
 
Devi passare tramite Enea e devi avere la certificazione di un tecnico.
Nessun tecnico se opta per la "ristrutturazione".
Il tecnico serve solo per certificare se si opta per il bonus energetico.


avrei intenzione di insonorizzare due pareti

L'insonorizzazione efficace comporta un livello di intervento molto più complesso che un semplice "rivestimento"... ma ciò dipende anche da che situazione si "parte".

Se le pareti fossero verso l'esterno (es. fronte strada trafficata) allora interventi di tipo "energetico" agevolano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top