Si siamo in sintonia, questa mattina ho letto da notizie Libero un articolo che gli infissi rientrano nel bonus 110% ma va a vedere se è una bufala o cosa è vero si vedrà
 
Ecco lo sapevo in pratica si tratta di una mezza notizia che chi per come me che non è un addetto ai lavori la prende per una chimera, ma non è che c'è qualche novità per gli infissi? continuano a essere esclusi se si tratta solo del 90% delle facciate? sapete proprio non mi va giù che chi ha i balconi gli venga riconosciuto il lavoro della pavimentazione ecc. e mentre chi ha solo le finestre se lo prende in saccoccia
 
E di questo cosa ne pensate? ossia chi fa la facciata e rifà anche l'intonaco oltre del 10% sarebbe abligato a fare il cappotto? ho non ho capito niente:
se l’intervento è influente dal punto di vista termico o che interessa l’intonaco per oltre il 10% della superficie lorda complessiva disperdente dell’edificio, si devono applicare anche le disposizioni in materia di risparmio energetico riportate nel paragrafo 4 “Adempimenti e controlli” della circolare n. 2/E del 2020. In questo caso, quindi, non devi fare lavori solo di restauro ma scatta anche l’obbligo del miglioramento energetico.
 
Ricorro con fiducia ai vostri pareri: per il 2022 la ristrutturazione al 50% usufruirà ancora della cessione del credito alla banca? Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top