malabra

Nuovo Iscritto
Cari amici, ben ritrovati,
ho bisogno di un vostro supporto:

Relativamente aa una palazzina costituita da tre appartamenti - DEL TUTTO UGUALI per dimensione, posizione, divisione interna ecc.ecc., ma DIFFERENZIATI solo per il piano (uno al primo, uno al secondo e uno al terzo), quali coeficienti si possono utilizzare per la loro differenziazione.
Io credo che l'unico sia quello globale del piano o, al più, il coefficiente di aumento della luce (maggiore al terzo piano) ed il coefficiente di riduzione dell'isolamento termico (minore al terzo piano.
Per il resto, credo che ogni altro coefficiente sia del tutto arbitrario e scorretto.
cosa ne pensate?
grazie
:fiore:
 
Salve, prima di tutto bisogna distinguere di quali tabelle parliamo tabella "A" dei "millesimi generali" immagino...
Il tuo ragionamento è corretto. Introdurre un coefficente di piano battezzando il piano con valore 1 che non deve essere necessariamente il piano terra. Mi spiego: se al piano terra ci sono fattori come una strada o una brutta vista, al piano primo, l'impatto visivo della strada c'è ma è minore, allora in questi casi io attribuisco il valore del coefficente 1 al piano primo, 0,98 al terra e 1,02 al terzo. Vero è anche il discorso delle coibentazioni ma bisogna sapere come sono gli isolamenti, se ci sono. Vero è anche il ragionamento per la luce ma la considero racchiusa nel coefficente di piano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top