Cia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve
in breve: 1) lavoratore statale: reddito da lavoro dipendente € 29260; 2) Residenza: casa di abitazione; 3) altra casa di proprietà data in affitto con cedolare secca; 4) oneri e spese correttamente inseriti nel Quadro E del 730 precompilato; 5) nessun altro reddito percepito; 6) nessun familiare a carico; 7) ritenute IRPEF e addizionali comunali e regionali già applicate come da CU 2024. Premesso questo, importo che sarà trattenuto dal datore di lavoro (al netto della trattenuta per la cedolare secca) circa € 1200. Non vi sembra un pò troppo?
 
Devi controllare 730, reddito imponibile, detrazioni (l'affitto in cedolare secca fa diminuire detrazioni per lavoro dipendente) controlla quella del CU e quella del 730 poi se I anno in cedolare avrai da pagare acconto e saldo per 2023. Vedi bene pag."CALCOLO DELL’IMPOSTA NETTA E DEL RIGO DIFFERENZA"
 
Ho seguito le tue indicazioni constatando che nel CU 2023 le caselle dal n. 33 al 36 e 126, 127 e 166 sono vuote. Inoltre, al rigo 60 del 730 la differenza è -231. Sono queste le ragioni delle liquidazione (dare 1886+907 (acconto+saldo))? Grazie
 
Se al rigo 60 del 730 è scritto -231 vuole dire che è a credito per lavoro dipendente, penso che le tasse che deve pagare siano della ,locazione guardi i righi 72 74 (addizionali) e 80 Dovuto per cedolare secca)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top