andrea maurelli

Membro Attivo
Proprietario Casa
Cari saluti a tutti. Ecco il mio problema. Sono proprietario di una palazzina con 4 appartamenti di cui uno abitato da me e gli altri affittati. L'impianto di riscaldamento è centralizzato e anche la caldaia è di mia proprietà. Ora per vetustà dell'impianto, vorrei eliminare la caldaia centralizzata e dotare tutti gli appartamenti di caldaia a condensazione di ultima generazione. Se faccio i lavori entro il 2024 posso beneficiare di qualche detrazione fiscale? Se si quali procedure devo seguire?
Ringrazio molto chi mi vorrà aiutare.
 
Si, puoi avere il 65% se fai installare anche le valvole termostatiche oppure il 50% senza. In questo caso puoi usufruire del bonus mobili di 5000 euro
 
Grazie Donatella, le valvole già ci sono perché le ho messe quando era obbligatorio farlo. Sai se è sufficiente, per avere le detrazioni, comunicare tutto all'ENEA e fare il bonifico parlante?
 
Grazie Donatella, le valvole già ci sono perché le ho messe quando era obbligatorio farlo. Sai se è sufficiente, per avere le detrazioni, comunicare tutto all'ENEA e fare il bonifico parlante?
Per le detrazioni al 50% in 10 anni serve il bonifico parlante e la comunicazione all'ENEA nella quale ti viene rilasciato il codice CPID che dovrai indicare in denuncia redditi l'anno successivo.
Puoi farla in autonomia accedendo con spid e creandoti il tuo account, non è difficile e trovi molti tutorial che ti aiutano.
Attenzione perché stanno parlando di togliere queste detrazioni dall'anno prossimo, salvo variazioni dell'ultimo minuto.
 
E soprattutto, sicuro sia permesso passare da centralizzato a singolo?
Nel mio caso ritengo di si(Roma) perché l'impianto che attraversa tutta la palazzina ha 80 anni e perde acqua da tutte le parti(certificato da una società di "ricerca perdite"), per cui è impossibile ripararlo se non demolendo le pareti dove passano i tubi
 
Nel mio caso ritengo di si(Roma) perché l'impianto che attraversa tutta la palazzina ha 80 anni e perde acqua da tutte le parti(certificato da una società di "ricerca perdite"), per cui è impossibile ripararlo se non demolendo le pareti dove passano i tubi
Lo ho chiesto perchè ricordo una legge/decreto che metteva ostacoli alla conversione da centralizzato a singoli, e non era questione di riparabilità.
Che poi siano improbabili controlli, immagino sia vero.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top