ralf

Nuovo Iscritto
Ho un quesito di natura fiscale: la mia caldaia per il riscaldamento dopo molti anni di attività si è definitivamente rotta.Sostituendola di quali agevolazioni fiscali potrei godere?grazie
 
Dipende dal tipo di caldaia che installi. Puoi detrarre il 36% (in 10 anni) se la caldaia è a tenuta stagna, o il 55% (in 5 anni) se la caldaia è a condensazione con un risparmio energetico particolare. Chiadi all'idraulico i preventivi e poi decidi cosa è più conveniente. Ciao
 
volevo avere notizie sugli adempimenti fiscaliper il condominio... oltre al 770 e al quadro ac mod.unico...cosa bisogna predisporre?
l'apertura del codice fiscale è avvenuta nell'ottobre 2009.
ma le fatture sono intestate alla persona fisica perchè non sono state effettuate ancora tutte le volture... devo adempiere lo stesso alle scadenze fiscali? Devo applicare anche la ritenuta del 4% sulle fatture anche se non compare in fattura perchè sempre intestata a privato?
 
Dipende dal tipo di caldaia che installi. Puoi detrarre il 36% (in 10 anni) se la caldaia è a tenuta stagna, o il 55% (in 5 anni) se la caldaia è a condensazione con un risparmio energetico particolare. Chiadi all'idraulico i preventivi e poi decidi cosa è più conveniente. Ciao
Per aver diritto alla detrazione del 55% (ovviamente installando una caldaia a condensazione)che tipo di documentazione devo procurarmi e a chi devo consegnarla? Grazie per l'aiuto. :roll:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top