Leone2000

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno abito in una villa bifamiliare, suddivisa piano terra con lato sinistro proprietà altra famiglia, lato destro del giardino, ingresso scale privato e piano di sopra mio, la cancellata e da tinteggiare in quanto molto usurata, in origine è marrone, io vorrei fare la mia parte grigia senza toccare la cancellata comune installando semplicemente dalla mia parte edera finta, posso o incomberei in problemi legali? Grazie
 
Buongiorno abito in una villa bifamiliare, suddivisa piano terra con lato sinistro proprietà altra famiglia, lato destro del giardino, ingresso scale privato e piano di sopra mio, la cancellata e da tinteggiare in quanto molto usurata, in origine è marrone, io vorrei fare la mia parte grigia senza toccare la cancellata comune installando semplicemente dalla mia parte edera finta, posso o incomberei in problemi legali? Grazie
C'è un amministratore ? Sei in condominio , l'intervento sulle parti comuni andrebbe quantomeno discusso dalle parti interessate .
 
Se non erro casa mia rientra come A7, scusa l'ignoranza ma non ho mai sentito che per una villa bifamiliare serve l'amministratore in quanto due proprietari con rispettive proprietà, comunque la famiglia sotto non vuole ritinteggiare la cancellata
 
posso o incomberei in problemi legali?
I problemi legali sono sempre possibili anche se improbabili in una tale situazione e su questo "pretesto".

Siete , secondo Legge/Giurisprudenza, un Condominio (minimo) ...non avete obbligo di "amministratore" ma meglio cercare armonia nella convivenza.
Ora non hai spiegato se la controparte non voglia semplicemente fare/partecipare alla manutenzione ordinaria o sia contraria al cambio colore.

Se sono contrari al cambio colore potrebbero contestare l'alterazione dell'uniformità estetica (decoro) ed un Giudice potrebbe pure dargli ragione...oppure potrebbero "legarsela al dito" ed usarlo come scusa per fare ciò che gli pare in altri ambiti.
 
Capisco, e se proprio il comune ufficio tecnico mi ha detto che posso? C'è da fidarsi? Perché io quando ho chiamato mi ha detto che posso ma di evitare colori di nicchia, quindi di usare i soliti colori, grigio, verdi marrone specificando che avrei fatto solo la mia parte
 
e se proprio il comune ufficio tecnico mi ha detto che posso?
E se poi andate "in lite" pensi che sarà l'addetto comunale a pagarti l'avvocato?
Il Comune ti risponde per la parte che riguarda il suo regolamento...e sempre fatto salvo i diritti di terzi.

Non hai chiarito...hai chiesto se puoi cambiare colore al tuo comproprietario?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top