luca1971

Membro Attivo
Proprietario Casa
come proprietario posso cancellare il contratto di affitto che risulta all' Agenzia delle Entrate senza che vadano gli inquilini?
 
cancellare il contratto di affitto che risulta all' Agenzia delle Entrate
Intendi dire che il contratto di locazione è risolto (cioè finito) in quanto è stato disdettato da una delle parti?
Se si tratta di una risoluzione anticipata, devi comunicarla all'Agenzia delle Entrate.
Se invece il contratto è giunto alla sua scadenza naturale e non rinnovato, allora non occorre fare alcuna comunicazione all'Agenzia.
 
Intendi dire che il contratto di locazione è risolto (cioè finito) in quanto è stato disdettato da una delle parti?
Se si tratta di una risoluzione anticipata, devi comunicarla all'Agenzia delle Entrate.
Se invece il contratto è giunto alla sua scadenza naturale e non rinnovato, allora non occorre fare alcuna comunicazione all'Agenzia.
mi ha telefonato un inquilino dicendo che se ne va quindi si tratta di risoluzione anticipata
per comunicarla ad Agenzia delle Entrate cosa serve?
 
mi ha telefonato un inquilino dicendo che se ne va
Innanzitutto è opportuno che l'inquilino ti comunichi la disdetta anticipata del contratto di locazione per scritto (non solo telefonicamente) inviandoti un raccomandata ar in cui specifica la data in cui rilascerà l'immobile.

Entro 30 giorni dalla data effettiva di rilascio (è opportuno che entrambi firmiate un verbale di rilascio e restituzione chiavi) devi comunicare la risoluzione anticipata all'Agenzia delle Entrate col modello RLI. Puoi fare la pratica telematicamente se hai le credenziali per operare tramite Fisconline.
 
sarà una impresa
io gliel' ho detto di mandarmi lettera
Inoltre un altro inquilino è sparito (almeno così mi ha detto quello che mi ha telefonato)
dove trovo questo modello di verbale?
 
un altro inquilino è sparito
Quindi il contratto di locazione è intestato a due inquilini, di cui uno è sparito?
Se è così, chiedi all'inquilino che ti ha telefonato di scrivere la disdetta del contratto a nome di entrambi; cioè a nome suo e anche della persona che non è rintracciabile.
 
@medicol: tieni presente che questo verbale è "solo" una garanzia per te , dove si evidenziano eventuali danni, la restituzione della caparra o trattenuta in copertura mensilità arretrate, è che nulla si ha a pretendere da ambo le parti.

La comunicazione con RLI e versamento della eventuale imposta di 67€ (no cedolare) è invece un obbligo
 
@medicol: tieni presente che questo verbale è "solo" una garanzia per te , dove si evidenziano eventuali danni, la restituzione della caparra o trattenuta in copertura mensilità arretrate, è che nulla si ha a pretendere da ambo le parti.

La comunicazione con RLI e versamento della eventuale imposta di 67€ (no cedolare) è invece un obbligo
chi deve pagare i 67€?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top