Buonasera, io e mio marito stiamo acquistando una casa, premetto che siamo in separazione dei beni.
Quasi metà dell'importo verrá pagato dai miei genitori mentre l'altra metá verrà pagata da entrambi
(me e lui) tramite mutuo cointestato.
Visto che la casa verrá cointestata e visto che per quasi la metà verrà pagata
con i risparmi della mia famiglia d'origine la domanda che mi pongo è come muoversi
nella remota ipotesi di una separazione, mi chiedo
se esista un modo per mettere nero su bianco quanto ho messo
Io e quanto lui per l'acquisto perché nel caso di una separazione non
riterrei giusto che la casa venga divisa a metà in quanto obiettivamente
io e la mia famiglia abbiamo messo un importo molto maggiore rispetto al suo.
Nell'attesa di una risposta grazie anticipatamente!
Quasi metà dell'importo verrá pagato dai miei genitori mentre l'altra metá verrà pagata da entrambi
(me e lui) tramite mutuo cointestato.
Visto che la casa verrá cointestata e visto che per quasi la metà verrà pagata
con i risparmi della mia famiglia d'origine la domanda che mi pongo è come muoversi
nella remota ipotesi di una separazione, mi chiedo
se esista un modo per mettere nero su bianco quanto ho messo
Io e quanto lui per l'acquisto perché nel caso di una separazione non
riterrei giusto che la casa venga divisa a metà in quanto obiettivamente
io e la mia famiglia abbiamo messo un importo molto maggiore rispetto al suo.
Nell'attesa di una risposta grazie anticipatamente!