ndoniello

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti
quesito forse da ignorante: a marzo 2025 ho sottoscritto un contratto di locazione, avvelendomi della cedolare secca.
Il canone annuale di locazione è di 4200 euro.
Da quel che ho capito, dovrei pagare 882 euro di cedolare secca.
Il problema è quando, nel senso che mi pare di capire che nel primo anno di esercizio non dovrei pagare l'acconto ma solo il saldo, ma non sono sicuro di aver capito le scadenze effettive.
Quindi di preciso quanto e quando dovrei pagare????
Quali sono i codici tributo esatti da inserire????
Grazie in anticipo a tutti
 
La cedolare secca è sostitutiva dell'IRPEF, e si versa in occasione della dichiarazione redditi: quindi versamento d'acconto a giugno e saldo a novembre.

Direi che dichiarerai questo reddito del 2025 in occasione della prossima dichiarazione redditi: ed a seconda della composizione del tuo reddito avrai imposte IRPEF ed imposte in cedolare. I codici tributo li troverai nelle istruzioni del modello (REDDITI o 730)
 
a marzo 2025 ho sottoscritto un contratto di locazione, avvelendomi della cedolare secca.
Il canone annuale di locazione è di 4200 euro.
Nella dichiarazione dei redditi relativa al 2025 che presenterai il prossimo anno dovrai dichiarare il canone da marzo a dicembre 2025 (non quello annuo) e pagare la cedolare secca su quell'imponibile (non 882 euro).

A giugno pagherai quanto dovuto per il 2025 e il primo acconto del 2026.
A novembre il secondo acconto del 2026.
L'acconto è pari al 100% della cedolare secca dovuta per l'anno precedente.

I codici tributo sono:
1842 saldo
1840 primo acconto
1841 secondo acconto

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top