Salve,
la Telecom anni or sono installò sul marciapiede a ridosso della mia abitazione una centralina (di quelle grige) sostituita quest’anno con un’altra ben più grande, affiancando a più riprese tre apparati per la banda larga. Chiedo scusa ma sono un profano in materia, per cui non posso fornire maggiori dettagli.
L’estate scorsa in occasione di due temporali si sono fulminati un frigorifero e ben due televisori (di cui uno nuovo acquistato in sostituzione di quello fulminato). Da notare che prima che installassero quei dispositivi non avevo problemi coi fulmini.
Vorrei inoltre far presente che più di una ventina di anni fa la Telecom installò a ridosso della mia proprietà una linea telefonica aerea, interrando ad una decina di metri, come protezione della stessa, ben sette pali in rame, con la spiacevole sorpresa che ad ogni temporale dalle prese di corrente di casa uscivano scariche elettriche di una trentina di centimetri. Fui costretto ad inviare raccomandata alla Telecom denunciando il fatto e mettendoli in guardia per l’incolumità degli occupanti la casa. Ora la linea é interrata, ma i pali in rame sono ancora al loro posto.
Chiedo se altri iscritti al forum abbiano avuto un’esperienza analoga alla mia e quali provvedimenti hanno adottato.
la Telecom anni or sono installò sul marciapiede a ridosso della mia abitazione una centralina (di quelle grige) sostituita quest’anno con un’altra ben più grande, affiancando a più riprese tre apparati per la banda larga. Chiedo scusa ma sono un profano in materia, per cui non posso fornire maggiori dettagli.
L’estate scorsa in occasione di due temporali si sono fulminati un frigorifero e ben due televisori (di cui uno nuovo acquistato in sostituzione di quello fulminato). Da notare che prima che installassero quei dispositivi non avevo problemi coi fulmini.
Vorrei inoltre far presente che più di una ventina di anni fa la Telecom installò a ridosso della mia proprietà una linea telefonica aerea, interrando ad una decina di metri, come protezione della stessa, ben sette pali in rame, con la spiacevole sorpresa che ad ogni temporale dalle prese di corrente di casa uscivano scariche elettriche di una trentina di centimetri. Fui costretto ad inviare raccomandata alla Telecom denunciando il fatto e mettendoli in guardia per l’incolumità degli occupanti la casa. Ora la linea é interrata, ma i pali in rame sono ancora al loro posto.
Chiedo se altri iscritti al forum abbiano avuto un’esperienza analoga alla mia e quali provvedimenti hanno adottato.