arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
ciao Profitto, lo iamme ja non era riferito a te, bensì ai legislatori che ci complicano la vita.
da quel che ho capito su un terreno che non è vostro vi sono dei fabbricati. l'immobile non ha ancora una particella catastale a quel che si capisce, ma poi riferisci che c'è un immobile principale che invece è abitabile. Su questo sicuramente se ci fosse un passaggio di proprietà si deve fare la certificazione energetica. Sugli altri non credo proprio. Bisogna vedere cosa scrive il notaio, se sono in fase di costruzione certamente no. hai ragione tu quando scrivi che non si può certificare una cosa che non esiste. Non ho capito l'ICI ed IMU con l'ape / ace. Erano battute, le nostre. non si devono fare i certificati se non c'è compravendita o affitto, l'ICI e l'IMU si pagano a priori dei certificati. Non credo che paghino l'IMU le costruzioni non terminate (addirittura costruite al 15%)
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Profitto per gli immobili non terminati (presumo rustici o poco più) o ancora in fase di costruzione non ci vuole l' A.P.E (attestato di prestazione energetica) che è solo l'evoluzione Dell' A.C.E (attestato di certificazione energetica), diversamente fossero completi allora sarebbe obbligatoria[DOUBLEPOST=1380268256,1380268199][/DOUBLEPOST]Profitto per gli immobili non terminati (presumo rustici o poco più) o ancora in fase di costruzione non ci vuole l' A.P.E (attestato di prestazione energetica) che è solo l'evoluzione Dell' A.C.E (attestato di certificazione energetica), diversamente fossero completi allora sarebbe obbligatoria

http://www.edilportale.com/news/201...fici-attese-le-nuove-linee-guida_33958_7.html
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto