galimba44

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, vorrei porre un quesito circa la tipologia di impianto di riscaldamento da installare in un aoppartamento di due locali con bagno e ingresso. Il problema è che la casa ha muri di pietra e pavimenti nuovi che non vorrei rompere per evitare lunghi lavori edili. Attualmente il riscaldamento è effettuato con convettori elettrici, uno ogni stanza, comandati da un PLC con termostato che li fa funzionare altrnativamente per evitare sovraccarichi. Questo impianto si è rivelato costoso e poco efficiente per cui vorrei installare la classica caldaia a gas (ora c'è solo per la ACS) ma ho dei dubbi se installare termosifoni o, come mi è stato proposto, tubi a battiscopa. Potrei mettere i tubi in una canalina? Collegarli con un monotubo e valvole? Ed è possibile far passare i tubi parte in basso e parte in alto a soffitto sempre per non rompere i muri e i pavimenti?
C'è qualche esperto ch mi può dare un parere?
 

1giggi1

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Ciao e premetto che non ti rispondo da esperto.
Se non vuoi i tubi a vista, certo che qualche lavoro edile lo devi fare, intanto la caldaia la metti esterna o interna?
Per mettere il riscaldamento a battiscopa (che comunque non ho notizie sulla sua resa) devi comunque fare qualche lavoro di muratura per portare le tubazioni al livello dello stesso.
Se sei al primo piano e sotto ci sono cantine o box passa da sotto così effettui dei fori solo in corrispondenza dei termosifono che vuoi mettere. Se l'edificio è di tua proprietà considera anche il passaggio esterno.
Mi dispiace non esserti di grande aiuto, sperò però di averti dato magari qualche suggerimento su cui riflettere.
Luigi
 

galimba44

Membro Attivo
Proprietario Casa
Grazie per la risposta,naturalmente qualche piccolo lavoro lo devo fare, la caldaia è in sostituzione della esistente e devo portarci i tubi del riscaldamento. L'impianto a battiscopa si mette aderente ai muti (tubi compresi credo) per cui non si devono fare tracce. L'appartamento è in un piccolo condominio con altri proprietari sotto e sopra.
 

1giggi1

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Se tutte le stanze non sono aderenti al locale dove metti la caldaia allora qualche traccia la devi fare e su questo non vi è dubbio.
Anche se decidessi di passare nel controsoffitto (se c'è) poi dovresti portare i tubi in basso.
Se lo fossero adiacenti romperesti solo in questo locale facendo passare i tubi in basso ed uscendo in ogni stanza.
Luigi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto