Perché questa domanda vi spiego, qualcuno l'ha percepito o l'ho detto in una occasione.
Io e mia moglie per passare il tempo frequentiamo un'associazione che fa rivisitazioni storiche dal 400 fino al 800, l'associazione ha abiti costosi fatti in base a quadri d'epoca ecc. e cerchiamo di essere quanto più precisi a livello storico sia nel vestici che nel rappresentare i personaggi dell'epoca.
Detto questo il giorno 26/06 siamo a Pietrarsa al museo della ferrovia, per chi piacciono i treni può anche fare una ricerca anche solo per curiosità, il museo è privato e la nostra associazione ha sempre presenziato e rievocato l'inaugurazione della ferrovia del 1839, tutto questo in modo gratuito, oggi le cose le voglio ampliare un poco inserendo delle recite e dei balli e per noi è un campo nuovo nel senso, bisogna pagare o fare qualcosa per esser in regola con la SIAE anche se i testi non sono di autori?
vi allego il link per chi vuole vedere qualcosa ma ilsito non è aggiornato e non da l'idea della grandezza del museo cvi sono custodite le locomotive e i treni che fino a poco tempo fa erano in servizio.
www.fondazionefs.it
Io e mia moglie per passare il tempo frequentiamo un'associazione che fa rivisitazioni storiche dal 400 fino al 800, l'associazione ha abiti costosi fatti in base a quadri d'epoca ecc. e cerchiamo di essere quanto più precisi a livello storico sia nel vestici che nel rappresentare i personaggi dell'epoca.
Detto questo il giorno 26/06 siamo a Pietrarsa al museo della ferrovia, per chi piacciono i treni può anche fare una ricerca anche solo per curiosità, il museo è privato e la nostra associazione ha sempre presenziato e rievocato l'inaugurazione della ferrovia del 1839, tutto questo in modo gratuito, oggi le cose le voglio ampliare un poco inserendo delle recite e dei balli e per noi è un campo nuovo nel senso, bisogna pagare o fare qualcosa per esser in regola con la SIAE anche se i testi non sono di autori?
vi allego il link per chi vuole vedere qualcosa ma ilsito non è aggiornato e non da l'idea della grandezza del museo cvi sono custodite le locomotive e i treni che fino a poco tempo fa erano in servizio.

News & eventi MUSEO
