Ero convinto che un condominio potesse trasformarsi da riscaldamento centralizzato in autonomo
Ero convinto che un singolo condomino potesse staccarsi dal riscaldamento centralizzato (almeno in teoria), poi scartabellando su Internet ho trovato questa leggina:
Risparmio energetico in condominio, basta la maggioranza ridotta - Il Sole 24 ORE
"Il Dpr 59/2009 scoraggia la trasformazione dell'impianto negli edifici residenziali con più di quattro appartamenti (e in quelli più piccoli se la potenza nominale è maggiore o uguale di 100 kW) a meno che sia inevitabile per cause tecniche o di forza maggiore."
Mi potete chiarire? Contraddice le precedenti convinzioni o a cosa si riferisce?
Ero convinto che un singolo condomino potesse staccarsi dal riscaldamento centralizzato (almeno in teoria), poi scartabellando su Internet ho trovato questa leggina:
Risparmio energetico in condominio, basta la maggioranza ridotta - Il Sole 24 ORE
"Il Dpr 59/2009 scoraggia la trasformazione dell'impianto negli edifici residenziali con più di quattro appartamenti (e in quelli più piccoli se la potenza nominale è maggiore o uguale di 100 kW) a meno che sia inevitabile per cause tecniche o di forza maggiore."
Mi potete chiarire? Contraddice le precedenti convinzioni o a cosa si riferisce?