Buongiorno a tutti.
nel 2014 rogitero’ la mia casa acquistata nel 2006
(è stata per 5 anni prima casa), vendendola ad un prezzo inferiore a cui l’ho acquistata, quindi non generando plusvalenza; ebbene, i soldi che prenderò (e una parte la percepirò prima del rogito in 12 rate a titolo di acconti o di caparra confirmatoria, non so ancora, anzi, consigliatemi voi) saranno tassati in qualche modo? Andranno a far cumulo col reddito IRPEF facendomi pagare piu’ tasse? cioè se prendo 100 e alla banca restituisco gli 80 del mutuo rimasto, i restanti 20 saranno "puliti" da tasse e balzelli o la dichiarazione dei redditi dell'anno dopo riserverà brutte sorprese
? Sono una lavoratrice dipendente. Grazie mille a tutti
nel 2014 rogitero’ la mia casa acquistata nel 2006