Per la verità leggendo certe domande non posso più morire se tutti i giorni ne sento una nuova, così diceva la nonna di un mio vecchio amico,:daccordo:
 
Scusa adimecasa della tua ironia io sono Sardo e vivo in Lombardia da 60 hanni
ho una piccola casa in Sardegna lasciatami dai miei genitori, ma con la mia misera
pensione non posso piu permetermi di pagare l' ICI rivalutato del 60 per cento
con possibilità di aumentarlo a piu del 10 per mille, pensavo se si poteva dato che
adesso in pensione facciamo sei mesi anche in quella piccola casetta della mia terra
di nascita, portare la residenza della moglie in quella casetta, e per cio chiedevo
se facendo cio bisogna fare un contratto di comodato duso gratuito e se si deve registrarlo
il tutto se si puo fare. non credo che chiedevo delle cose straordinarie grazie.:daccordo:
 
Oh Pinkello,
Ma questa è apologia della separazione. Incentivo al divorzio, sollecitazione allo smembramento della famiglia.
Ita diaus. Si no esti segunda domu custa, ita esti ? Ita bolis de prus ?
 
Ache se fai il comodato d'uso gratuito per la moglie con la nuova manovra IMU la devi pagare lo stesso per questa casa come seconda casa. Non ce niente da fare....
 
Pinkello,
scusa se ho esagerato con lo scherzo. Ma purtroppo, come già scritto dalla forumista, non c'è nulla da fare per il comodato, sia per l'IMU e sia anche per l'imposta sui redditi (vediLegge sulla cedolare secca).
Auguro un Buon Natale ed un felice ritorno in Sardegna.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top