La risposta logica è quella di uva: ed il risultato è certamente corretto. Non mi preoccuperei di avere una risposta da Agenzia delle Entrate.

Potrebbero teoricamente sorgere problemi solo se i canoni riscossi risultassero inferiori alla corrispondente rendita catastale, nel qual caso si pagherebbe su quella base due volte. Ma non credo che ciò stia avvenendo. Solo in questo caso dovrebbe venire in soccorso la risposta di Agenzia delle Entrate: però mi sa che anche per quel caso si potrebbe aggirare l'ostacolo dichiarandolo in unico rigo e facendo risultare la rendita.
 
Ecco cosa mi hanno risposto "Per come hai descritto la situazione devi rappresentarla come se avessi due case, senza barrare 'Continuazione'. " La stessa cosa che mi aveva suggerito Uva grazie mille
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top