• Autore discussione Autore discussione vitt1
  • Data d'inizio Data d'inizio

vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
buongiorno, sono subentrato da alcuni mesi come locatore in un contratto tra persone fisiche, agevolato 3+2 in regime di cedolare secca. Ho registrato l'adempimento senza problemi. Ora devo fare la proroga ma devo passare al regime ordinario perchè non agisco come persona fisica ( sono un trustee ). Quando compilo RLI continua a darmi errore sul campo "tipologia di contratto" anche se ho provato tutte le alternative per il codice "tipologia di proroga". cosa mi suggerite ? grazie
Vittorio
 
Non è chiaro quali codici scrivi come tipologia di proroga e tipologia di regime.

Tipologia proroga: scriverei cod. 2 perché stai prorogando un contratto in regime di cedolare secca.
Tipologia di regime: cod. 3 perché in sede di proroga nessun locatore opta per la cedolare.

Avendo compilato la casella Tipologia di regime, bisogna compilare il quadro D, barrando il NO (= revoca della cedolare).
 
Per quanto riguarda la "Tipologia di contratto" (nel tuo caso concordato) potrebbe essere codice L1 o L2:

L2 se l'immobile si trova in un Comune ad alta densità abitativa; altrimenti L1.

Però mi sembra strano che l'errore relativo alla Tipologia di contratto sia in qualche modo collegato alle Tipologie di proroga e di regime.
 
Se ho capito bene, tu sei il locatore.
Agisci come trustee (persona fisica che amministra i beni del trust).
Se sei riuscito a registrare il subentro in quel contratto concordato, non dovrebbero sorgere problemi in sede di proroga.
 
Ultima modifica:
hai inquadrato il problema. con il CF del trust, che non è il mio personale da PF, accedo al contratto senza problemi. Vedrò di rifarlo nei prossimi giorni ( mi sono preso molto per tempo, il contratto si proroga a partire dal 1/4 ). Se non va in porto, contattero Agenzia delle Entrate.
grazie e buona giornata
 
Come operi per conto del trust? (Mi riferisco ovviamente solo a fiscoonline)
Il tuo CF come PF risulta essere gestore incaricato, come avverrebbe per una persona giuridica?
 
entro con la mia storica userid, password e pin e poi mi offre le due alternative: mio CF o CF del Trustee.
Quindi è la procedura tipica di una persona che opera in proprio o come rappresentante di una PNF

Quando vieni bloccato? Se all'invio, è perchè in quella fase, anche se sei loggato come te stesso, all'invio devi indicare il pin del trust.
Un altro punto su cui fare attenzione nel tuo caso, è quando ti chiede che ruolo hai nel contratto. (sei parte del contratto, ecc?)

Non mi viene in mente altro.
 
entro con la mia storica userid, password e pin e poi mi offre le due alternative: mio CF o CF del Trustee.
Immagino avresti dovuto scrivere:
entro col mio CF, password e pin, e poi mi offre le due alternative: mio CF o CF del trustee (o trust?).

Per la cronaca, nel caso dei trust, il locatore è il Trust o il Trustee? Io direi il primo.
Altro inghippo: poichè passi in tassazione ordinaria, devi indicare un iban: ora il firmatario del RLI deve essere il medesimo del firmatario del conto bancario (In fiscoonline ); quindi anche per questo occorre la concordanza logica.
 
grazie per tutti i contributi.
  1. il CF è del Trust di cui io sono il rappresentante legale (trustee)
  2. il trust è il locatore
  3. mi riconosce come parte del contratto a seguito del subentro.
  4. mi blocco prima di inoltrare o pagare
ritenterò, con calma, e vi farò sapere
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top