Buongiorno, l'immobile in questione A10 dove vige questo contratto di affitto di cui vi ho parlato, è un laboratorio di analisi srl registrato con codice fiscale=partita Iv, come faccio a pagare l'imposta di registro dell'1% invece che del 2% con RLIWEB?
Fino adesso fu sempre pagata al 2% (da mio suocero) forse sbagliando...
 
Come faccio a sapere se un soggetto è passivo di IVA in questo caso? da una visura camerale? o me lo faccio dire dal Laboratorio srl stesso?
 
Io ti dico solo questo, @enrico7it, poi tu fai come credi.

Il software RLI e il suo gemello web sono uguali per funzioni: quello che fa l’uno, fa l’altro.

RLI web, a differenza del software, ha, però, un feedback immediato perché parte da un contratto già compilato e importa i dati della precedente registrazione.

Ora, se il canone di affitto è soggetto alla variazione ISTAT, in “Annualità successiva” (cod. “1” in Adempimenti successivi) e in “Proroga” (cod. “2” in Adempimenti successivi), tu ti ritrovi nel campo “Durata” il periodo di durata precedente e nel campo “Importo del canone” l’importo del canone dell’anno precedente.

Pertanto, in “Annualità successiva” e in “Proroga” in IRPEF è necessario modificare, con semplicità e determinazione, il campo “Importo del canone”, tenendo conto della variazione dell’indice ISTAT.

Questo campo è perfettamente modificabile con l’applicativo web, anzi, va modificato ogni anno se ogni anno il canone viene aggiornato, salvo applicazione sugli abitativi della cedolare secca: non calcolare la variazione ISTAT concretizzerebbe una base imponibile non congrua ai fini del calcolo dell’imposta di registro.

L’incrocio dei dati della tua dichiarazione (rigo RB1, colonna 6 del mod. “Redditi” con aggiornamento del canone) con quelli dell’applicativo RLI (campo “Importo del canone” senza adeguamento del canone) fa accendere un faro su di te: il rischio è ricevere un avviso di liquidazione per insufficiente versamento dell’imposta di registro dovuta.

Non ti fidare dei grandi esperti del call center dell’Agenzia delle Entrate, spesso innatamente deputati a fare disastri!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top