• Autore discussione Autore discussione mega
  • Data d'inizio Data d'inizio

mega

Membro Attivo
Proprietario Casa
Un appartamento posto al seminterrato privo di finestre sul cortile interno ci ha chiesto in assemblea se poteva mettere dei condizionatori montando i motori in cortile visto che il palazzo è d’epoca e all’esterno non possono essere montati x decoro. L’autorizzazione gli è stata negata perché avrebbe dovuto far uscire i tuboi dalla propria abitazione, far passare i tubi su tutto il pianerottolo che però a causa della presenza dei contatori del gas e relative tubature risultava pericoloso per poi accedere al cortile.
Ha ignorato la delibera facendo l’impianto tutto a vista sul pianerottolo, facendoli uscire da una finestra che non può più essere chiusa in caso di vento,pioggia o grandine e ha piazzato 2 motori rumorosissimi accanto alla finestra dell’appartamento sotto al mio arrecando molto disturbo alla signora del piano terra, alla signora che li ha accanto e a me che sono sopra. Inoltre i motori sono stati montanti davanti e accanto a diversi tubi del gas e la condensa forma una pozza di acqua in prossimità di scale che accedono ai box con già presente infiltrazione nel muro condominiale.l’amministratore ha provveduto ad inviare una diffida e in una recente assemblea abbiamo rinnovato l’invito a togliere tutto ma nulla e’ accaduto.
Possibile che si possa agire in questo modo deturpando un pianerottolo, arrecare disturbo a 3 condomini e montare i motori in posizione “ pericolosa” senza autorizzazione alcuna…?
 
Ha ignorato la delibera facendo l’impianto tutto a vista sul pianerottolo,
questo gli è consentito dall' art. 1102 Cc che recita: tutti i partecipanti al condominio possono servirsi della cosa comune a patto che, non ne alterino la destinazione e non ne impediscano agli altri il pari uso.
facendoli uscire da una finestra che non può più essere chiusa in caso di vento,pioggia o grandine
questo non gli è consentito, deve ripristinare lo stato originario della finestra; piuttosto, per passare all'esterno, deve bucare il muro.
ha piazzato 2 motori rumorosissimi accanto alla finestra
per quanto riguarda il rumore direi che, a meno che il soggetto non sia andato in Brasile a comprare i condizionatori, tutti gli apparati venduti in Italia rispettano le norme che regolamentano le emissioni di rumori. Il motore esterno deve rispettare la normativa UNI 5104
Invece è molto importante la distanza della apparecchiatura dalla finestra in quanto il Codice Civile prescrive che il posizionamento del motore esterno deve essere 3 metri sotto la finestra o il balcone dell'unità immobiliare del piano superiore. Il proprietario dovrà anche fare attenzione, nel posizionamento e fissaggio, allo scolo dell’acqua di condensa che non deve gocciolare ai piani inferiori, sulla strada o sui passanti: per questo il tubo deve avere la distanza minima di un metro.

Nel caso in cui il condizionatore non rispetti queste regole, l’assemblea condominiale – ai sensi dell’articolo 1122 del Codice civile – può rifiutare l’installazione e arrivare a deliberarne la rimozione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top