sergio fusco

Nuovo Iscritto
Buongiorno!
Il progetto originario della mia abitazione edificata dietro ricostruzione per danni di guerra (regione lazio), e depositato al Comune nel 1959 , non riporta un'ampliamento effettuato nel periodo tra il 1960-1965 anche se tale ampliamento insieme a tutta l'abitazione, è stato accatastato nel 1997.
Nel momento in cui ho presentato il progetto per il rifacimento del tetto all'ufficio tecnico del mio comune, non verificando la parte 'abusiva' non mi hanno accettato il progetto.
Quindi sono a chiedere in quale modo, e ricorrendo a quale normativa, posso sistemare questa situazione!
Aggiungo che non mi hanno accettato l'autocertificazione perchè, dicono, vale solo per gli atti di vendita che si svolgono oggi, per gli immobili ante 1967 e anche perchè in tale periodo il territorio dove è sorta casa era area edificabile e non agricola.
Ringrazio anticipatamente quanti potranno darmi una solozione per la sistemazione del tutto.
Grazie Sergio F.
 
Aggiungo che non mi hanno accettato l'autocertificazione perchè, dicono, vale solo per gli atti di vendita che si svolgono oggi, per gli immobili ante 1967 e anche perchè in tale periodo il territorio dove è sorta casa era area edificabile e non agricola.

Il tecnico che ti ha già presentato il progetto del tetto può essere incaricato di procedere ad un progetto di sanatoria ai sensi dell'art. 37 comma 4 d.p.r 380/01 e successiva richesta di rifacimento tetto oppure contestualmente alla sanatoria.

Successivamente accatasti e richiedi agibilità.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top