vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
buongiorno,
mi chiamo Vittorio ed è la prima volta che partecipo ad un forum (clemenza ).
Nell'appartamento di mia moglie ci sono due bagni ciechi con estrattori d'aria: le tubazioni di sfiato arrivano sul tetto con giro tortuoso, appoggiandosi anche, nel tratto esterno, al altro palazzo ( centro storico, palazzi vecchi che di sovrappongono ).
Quando piove ci sono stlllicidi d'acqua attraverso queste tubazioni di PVC ( non chiaro se all'interno o all'esterno ).
I dati:
1)da un sopralluogo sembre che i tubi non servano solo i ns. bagni ma anche altri, sottostanti, che non segnalano il problema;
2)sul tetto ci sono anche altri due tubi paralleli che dovrebbero essere gli sfiati degli scarichi delle acque nere.
Domande:
a) chi paga le riparazioni? ( è una parte comune )?
b) può il proprietario dell'ultimo piano ( solo dal suo appartamento è possibile accedere al tetto ) rifiutarsi pretestuosamente di consentire l'accesso ?
Grazie
Vittorio
 
Grazie per la risposta. In effetti avevo tralasciato, volutamente, di dire che il condomino recalcitrante all'accesso è proprietario di quasi 500 millesimi ( è un condominio piccolo con un paio di negozi al piano terra ) e l'amministratore è "sensibile" alle ragioni di questo condomino.
Sto cercando di fare ragionare l'amministratore ma la mia domanda era di principio: questi tubi di estrazione aria sono parti comuni ?
grazie
Vittorio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top