Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
propongo un contratto intestato a 1 persona su 5 con pagamento anticipato (da uno che potrebbe non essere l'intestatario) quindi aumentano le possibilità di avere almeno un criterio disponibile.
Permettimi di dire che, quando un'idea si rivela non perseguibile, meglio lasciar perdere l'idea che voler convincere che è una buona idea.
Il contatto transitorio non mi pare nemmeno ipotizzabile.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
A parte le divagazioni e dissertazioni fantasiose che mancano di presupposti noti, ritorno alle valutazioni ed ai consigli pratici che sono stati dati, certamente tutti validissimi. Ma .... avrei un ma...

Certe risposte le avrei totalmente condivise 20 anni fa.... ma oggi?

1) Il canone indicato non proibitivo si riferisce ragionevolmente ad un alloggio medio per una città di provincia
2) Un reddito netto (da verificare) di 40 k€ del padre, non è certamente minimo, e suppongo abbia permesso alla famiglia una vita dignitosa.
3) Capisco che la situazione della figlia sia molto diversa dalle consuetudini della mia generazione, ma oggidì le convivenze si interrompono e si lasciano con facilità sia che ci sia un vincolo legale, sia che ci sia una unione di fatto: semmai nel secondo caso non ci sarebbero strascici economici indotti.
4) La popolazione in cerca di case in locazione, non appartiene certo ad una media borghesia: questa categoria è ormai diventata proprietaria di casa: il 75% delle famiglie italiane abita in case di proprietà.
5) Oggi ricevo spesso proposte dove faticano a dare una cauzione trimestrale classica. Altro che 12 mesi anticipati.
6) Alcune richieste tipo estratti conto bancari non so se siano consueti: personalmente avrei forse (stupidamente) difficoltà a chiederli.

Semmai mi sorprende che la garanzia non venga dal padre rappresentante: dovrebbe avere qualcosa da parte, ed in fondo è ancora in età lavorativa.
Credo che i locatari saranno la giovane coppia, e questo fa la differenza: questi non offrono un quadro solido. E forse l'alloggio che cercano non è proporzionato alle loro possibilità ed esigenze, salvo a Grosseto quello sia il prezzo di un bilocale; e questo mi fa pensare in modo negativo.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Concordo con le considerazioni di @basty , con le seguenti precisazioni:

4) E' anche vero che ci sono persone che, pur avendo un buon reddito e potendo accedere al mutuo per acquistare la casa, ne cercano una in locazione perché non hanno la certezza di stabilirsi per molti anni in un luogo. Per chi sa o suppone di doversi spostare per motivi di lavoro è consigliabile una casa in affitto. Magari ne ha già una di proprietà, o ha la prospettiva di ereditarla dai genitori, in un altro Comune lontano da dove vive e lavora.
Ci sono le giovani coppie, con redditi sufficienti per pagare sia il mutuo che l'affitto. Scelgono di affittare perché se poi la convivenza non funziona uno dei due o entrambi possono lasciare l'abitazione senza problemi.
C'è pure la persona (in genere uomini, ma ultimamente anche donne) che abita nella casa coniugale di proprietà e gliene serve una in affitto per gestire un'altra relazione.

6) Non c'è motivo di non chiederli. Se l'aspirante inquilino vuole mantenere la privacy su determinati movimenti del suo c/c basta che li oscuri. A me interessa vedere se, trattandosi di persona che già abita in affitto, compaiono i bonifici a favore del suo attuale locatore.
 

OresteGR

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ringrazio tutti per i consigli



non c'è nessun garante e tutti e 5 vivrebbero nell'immobile



Ho riletto l'accordo territoriale della mia città e almeno da parte mia non ci sono i presupposti per un transitorio, il figlio ha un contratto a tempo determinato ma scade il 10/2022 quindi non posso usare nemmeno questo come scusa.



Come è scritto basty a Grosseto è difficile trovare inquilini veramente buoni e se chiedessi di pagare anticipatamente un anno probabilmente nessuno accetterebbe, la cosa buona è che gli sfratti sono molto molto piu veloci di quello che leggo nel forum rispetto a Roma Milano ecc


Comunque ho capito benissimo quello che mi avete consigliato, quindi risponderò a queste persone che ho bisogno di un altro garante altrimenti cercherò altri conduttori, meglio aspettare e perdere 1/2 mensilità ma trovare degli inquilini con una capacità reddituale migliore
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto