Francesco Brunetti

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
caso grottesco: scopro che ho un parente stretto con un conto dormiente e l'intermediario da me interrogato afferma che sono state devolute a favore del fondo statale la somma di 1000.
La Consap responsabile del procedimento di rimborso tuttavia afferma di aver ricevuto solo 800 per cui non procedono al rimborso dei 200.
Come posso fare secondo voi? si palleggiano tra loro la responsabilità
 
C/C?
Quanti anni di "coma"?
I 1000 a cge data erano presenti?
Se c'erano spese di tenuta conto o "balzelli statali" (bolli etc.) È ovvio che i soldi siano diminuiti nel tempo.
 
Allora qualcuno fa il "furbo".

Il problema è: 200 Euro valgono i patemi e il tempo per un "recupero" certamente non semplice?
 
Se c'erano spese di tenuta conto o "balzelli statali" (bolli etc.) è ovvio che i soldi siano diminuiti nel tempo.

Infatti secondo me la ragione è questa. Tra l'altro, la semplice annotazione degli interessi e l'addebito di spese per la gestione del conto, nonché l'addebito del bollo, se dovuto, NON INTERROMPONO IL PERIODO DI "DORMIENZA".
 
Infatti secondo me la ragione è questa.

Vero in linea generale tant'è che aveo spiegato la cosa.
Ma ha spiegato una storia diversa:

L attestazione di devoluzione al fondo dice 1000 quindi 100%

Se non ha errato nell'uso dei termini significa che 1.000 (mille) erano presenti al termine del periodo.
E' come se tu facessi un bonifico di 1.000 Euro...ed il ricevente produca copia da cui risulta erano 800.

Ps.
:fico:
Rileggendo si potrebbe fare una ipotesi: la Consap ha dovuto pagare un servizio per andare a prendersi i 1000.
Necessitando fosse furgone blindato da qui la tariffa di euro 200...ben più cara dei soliti corrieri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top