MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Sono in procinto di fare un contratto di locazione ad uso transitorio per studenti universitari con l'opzione della cedolare secca (no canone concordato). Ho dei dubbi sul modello da scaricare. Da quanto ho potuto capire credo si tratti sempre della legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 5, comma 1 ma non sono sicuro sul comma da specificare visto che si tratta di studenti universitari. Potete darmi dei consigli a tal proposito? La mia esigenza è anche di optare per la cedolare secca. Vi allego il contratto che ho trovato sul web.
Grazie a tutti :)
 

Allegati

Sono in procinto di fare un contratto di locazione ad uso transitorio per studenti universitari con l'opzione della cedolare secca (no canone concordato)
I canoni di locazione sono definiti in appositi accordi locali sulla base dei valori per aree omogenee ed eventuali zone stabiliti negli accordi territoriali.
Quindi il canone è concordato.
 
Credo di aver trovato quello corretto
L'Allegato C al D.M. 16/01/2017 è il contratto per studenti universitari.
Per il quale è obbligatorio il canone concordato, come puoi leggere nell'Articolo 3 di quel contratto.

Siccome hai scritto
(no canone concordato).
ti devi orientare verso un contratto libero della durata di 4 anni + 4.
A condizione, ovviamente, che gli studenti accettino quella tipologia e il canone (non concordato) che proponi tu.

L'opzione per la cedolare secca è comunque possibile: per i contratti 4 + 4 e per quelli concordati.
 
L'Allegato C al D.M. 16/01/2017 è il contratto per studenti universitari.
Per il quale è obbligatorio il canone concordato, come puoi leggere nell'Articolo 3 di quel contratto.

Siccome hai scritto

ti devi orientare verso un contratto libero della durata di 4 anni + 4.
A condizione, ovviamente, che gli studenti accettino quella tipologia e il canone (non concordato) che proponi tu.

L'opzione per la cedolare secca è comunque possibile: per i contratti 4 + 4 e per quelli concordati.
Ah non avevo capito. Quindi non posso fare un transitorio per studenti universitari e canone libero della durata di un anno con la cedolare secca al 21%?
 
L'Allegato C al D.M. 16/01/2017 è il contratto per studenti universitari.
Per il quale è obbligatorio il canone concordato, come puoi leggere nell'Articolo 3 di quel contratto.

Siccome hai scritto

ti devi orientare verso un contratto libero della durata di 4 anni + 4.
A condizione, ovviamente, che gli studenti accettino quella tipologia e il canone (non concordato) che proponi tu.

L'opzione per la cedolare secca è comunque possibile: per i contratti 4 + 4 e per quelli concordati.
Grazie uva adesso vedo come fare. Al limite potrei proporre loro un contratto transitorio di un anno con canone libero e cedolare al 21% ma non per studenti universitari?
 
potrei proporre loro un contratto 3+2 con possibilità di disdetta anticipata e preavviso di 3 mesi. In questo modo mi pare di aver capito in base alla tua spiegazione che posso avere una tassazione con la cedolare secca al 21% e canone libero.
No. Un contratto 3+2 è un contratto a canone concordato.
Se vuoi che il canone sia libero, l'unico contratto fattibile è quello con durata (minima) di 4 anni, più 4 anni. Come era stato già scritto.
 
No. Un contratto 3+2 è un contratto a canone concordato.
Se vuoi che il canone sia libero, l'unico contratto fattibile è quello con durata (minima) di 4 anni, più 4 anni. Come era stato già scritto.
Gentile Nem adesso ho capito e avevo modificato il messaggio infatti. Grazie per la tua cortese risposta. In alternativa potrei fare un contratto transitorio di un anno con canone libero e cedolare al 21% ma non per studenti universitari?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top