l'acquirente che vorrebbe libera casa a fine luglio
Allora mi pare evidente che non devi più stipulare contratti di locazione.

Ricapitolando la situazione di quella casa attualmente locata a 4 inquilini:
1 va via a inizio luglio;
1 va via a inizio agosto;
il contratto transitorio (NON prorogabile) scade il 31 agosto;
la casa dovrebbe essere liberata a fine luglio, come richiesto dal promissario acquirente.

Ne deduco che:
- devi accordarti con l'acquirente avvisandolo che la casa verrà liberata non prima di fine agosto;
- devi dire ai 2 inquilini "superstiti" che non possono rimanere lì: l'immobile deve essere rilasciato libero da persone e cose a fine locazione, cioè entro e non oltre il 31 agosto.

Per quanto riguarda le spese condominiali e la TaRi: se i 4 conduttori non si accordano tra loro puoi trattenere le relative somme dai depositi cauzionali (dopo aver verificato che non via siano danni all'immobile a loro imputabili).
 
La risposta dipende dalla tipologia contrattuale di cui stiamo parlando.

E' un contratto transitorio (quello di durata max 18 mesi che NON si può prorogare)?

Oppure è un contratto per studenti universitari (quello di durata min 6 mesi e max 36 mesi, che si rinnova automaticamente alla prima scadenza)?
Transitorio per lavoratori. I 18 mesi scadono il 31 agosto.
 
Allora mi pare evidente che non devi più stipulare contratti di locazione.

Ricapitolando la situazione di quella casa attualmente locata a 4 inquilini:
1 va via a inizio luglio;
1 va via a inizio agosto;
il contratto transitorio (NON prorogabile) scade il 31 agosto;
la casa dovrebbe essere liberata a fine luglio, come richiesto dal promissario acquirente.

Ne deduco che:
- devi accordarti con l'acquirente avvisandolo che la casa verrà liberata non prima di fine agosto;
- devi dire ai 2 inquilini "superstiti" che non possono rimanere lì: l'immobile deve essere rilasciato libero da persone e cose a fine locazione, cioè entro e non oltre il 31 agosto.

Per quanto riguarda le spese condominiali e la TaRi: se i 4 conduttori non si accordano tra loro puoi trattenere le relative somme dai depositi cauzionali (dopo aver verificato che non via siano danni all'immobile a loro imputabili).
Perfetto! Grazie mille
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top