Salve,
la mia compagna ha vinto una causa di lavoro dopo 7 anni di processi. La controparte deve risarcirle, tra differenze contributive e risarcimento del danno 160.000 euro.
Purtroppo il nostro avvocato ha dimenticato di mandare la notifica dell'avvenuta sentenza all'avvocato della controparte. ( ???) Dopo 9 mesi, quando già avevamo ultimato le pratiche di pignoramento immobili con fissata la data per la vendita, ci siam visti arrivare la richiesta di appello. La controparte ha giustificato l'appello dicendo che i conteggi non erano esatti. Da premettere che il giudice di primo grado non ha ritenuto opportuno nominare un CTU per le somme richieste poichè la controparte non si è opposta. La controparte ha chiesto ed ottenuto la dilazione del pagamento in 18 mensilità......ma solo per il 50% del credito (80.000 euro). Poichè il giudice vuol stabilire la correttezza dei calcoli ma tutelare sempre il lavoratore (???) !!
La mia paura è questa.....Possono vendere l'immobile se finiscono di pagare gli 80.000 euro ?? Sul foglio che abbiamo ritirato dal tribunale dice che il bene vincolato viene svincolato a fine pagamento ...( il ns. avvocato dice no )
I conteggi non sono errati, anzi sono da allora notevolmente aumentati poichè il giudice di primo grado gli condannava al pagamento delle mensilità sino al reintegro al lavoro, cosa fatta fittiziamento qualche mese fa con un'assunzione e licenziamento ( per
secondo loro interrompere i termini.
Vi ringrazio già da ora.
Ciro
la mia compagna ha vinto una causa di lavoro dopo 7 anni di processi. La controparte deve risarcirle, tra differenze contributive e risarcimento del danno 160.000 euro.
Purtroppo il nostro avvocato ha dimenticato di mandare la notifica dell'avvenuta sentenza all'avvocato della controparte. ( ???) Dopo 9 mesi, quando già avevamo ultimato le pratiche di pignoramento immobili con fissata la data per la vendita, ci siam visti arrivare la richiesta di appello. La controparte ha giustificato l'appello dicendo che i conteggi non erano esatti. Da premettere che il giudice di primo grado non ha ritenuto opportuno nominare un CTU per le somme richieste poichè la controparte non si è opposta. La controparte ha chiesto ed ottenuto la dilazione del pagamento in 18 mensilità......ma solo per il 50% del credito (80.000 euro). Poichè il giudice vuol stabilire la correttezza dei calcoli ma tutelare sempre il lavoratore (???) !!
La mia paura è questa.....Possono vendere l'immobile se finiscono di pagare gli 80.000 euro ?? Sul foglio che abbiamo ritirato dal tribunale dice che il bene vincolato viene svincolato a fine pagamento ...( il ns. avvocato dice no )
I conteggi non sono errati, anzi sono da allora notevolmente aumentati poichè il giudice di primo grado gli condannava al pagamento delle mensilità sino al reintegro al lavoro, cosa fatta fittiziamento qualche mese fa con un'assunzione e licenziamento ( per
Vi ringrazio già da ora.
Ciro