Ne avevamo già discusso: credo di ricordare la conclusione, ma ripeto la domanda (Sicuramente accademica e marginale, ma che produce comunque risultati diversi a seconda del comportamento.)
Semplifico l'esempio per semplicità, anche se la divergenza dei risultati può essere maggiore al mutare delle mensilità considerate, e del canone.
Ecco il problema: supponiamo che un primo inquilino rimanga per alcuni mesi, poi subentri un secondo inquilino. (potrei anche prevedere un intervallo sfitto)
Immaginiamo che il canone mensile sia sempre 500€ e tassazione ordinaria.
Inquilino A: periodo Gennaio÷Giugno: gg 181: versa 3000€
Inquilino B: periodo Luglio÷Dicembre: gg 184: versa 3000€
Nel campo 6 di RB canone di locazione, scriveresti il 95% di 3000 per entrambi i righi, oppure calcoleresti per
A) 181/365*0.95*500*12
B) 184/365*0.95*500*12
Redditi 2022 non tiene conto dei giorni indicati per calcolare l'imponibile, che è direttamente desunto dall'importo inserito nel campo 6.
(Il problema mi si evidenzia avendo sempre predisposto un foglio excel dove invece l'imponibile lo calcolo in funzione dei giorni imputati)
Sospetto che Agenzia delle Entrate tipicamente rapporto il canone annuale si giorni effettivi
Semplifico l'esempio per semplicità, anche se la divergenza dei risultati può essere maggiore al mutare delle mensilità considerate, e del canone.
Ecco il problema: supponiamo che un primo inquilino rimanga per alcuni mesi, poi subentri un secondo inquilino. (potrei anche prevedere un intervallo sfitto)
Immaginiamo che il canone mensile sia sempre 500€ e tassazione ordinaria.
Inquilino A: periodo Gennaio÷Giugno: gg 181: versa 3000€
Inquilino B: periodo Luglio÷Dicembre: gg 184: versa 3000€
Nel campo 6 di RB canone di locazione, scriveresti il 95% di 3000 per entrambi i righi, oppure calcoleresti per
A) 181/365*0.95*500*12
B) 184/365*0.95*500*12
Redditi 2022 non tiene conto dei giorni indicati per calcolare l'imponibile, che è direttamente desunto dall'importo inserito nel campo 6.
(Il problema mi si evidenzia avendo sempre predisposto un foglio excel dove invece l'imponibile lo calcolo in funzione dei giorni imputati)
Sospetto che Agenzia delle Entrate tipicamente rapporto il canone annuale si giorni effettivi