ho fatto i conti con una comproprietà di tua madre al 20% cioè 1/5.
Dopo l'accettazione dell'eredità lei avrebbe 7/15 di proprietà equivalente a 89,6K mentre a voi due figli 4/15 cad. equivalenti a 51,2K ognuno. La quota disponibile di vostra madre è 1/3 di 89,6K cioè 29.87K, ma 1/3 spetta anche a tua sorella che quindi quando morirà vostra madre dovrebbe avere come minimo (cioè se tua madre ti donasse la sua proprietà della casa) 51,2K + 29,97K = 81,07 K.
Questo per farti capire che se riduci la quota di comproprietà di tua madre, se questa poi di dona la sua parte di proprietà, aumenta la quota del valore dell'eredità di tua sorella.
Infatti se tua madre non fosse comproprietaria la divisione sarebbe 1/3 a lei ,1/3 a te ed 1/3 a tua sorella cioè 64K a tutti e tre. Tua madre ti dona la parte di sua proprietà ma su questa grava 1/3 che deve essere corrisposto a tua sorella quindi lei dovrebbe avere: 64K gia suoi +(1/3 di 64K della madre) = 85,33K.
Non so su quale base tu ed il geometra abbiate proposto la somma di 67K.
Dopo l'accettazione dell'eredità lei avrebbe 7/15 di proprietà equivalente a 89,6K mentre a voi due figli 4/15 cad. equivalenti a 51,2K ognuno. La quota disponibile di vostra madre è 1/3 di 89,6K cioè 29.87K, ma 1/3 spetta anche a tua sorella che quindi quando morirà vostra madre dovrebbe avere come minimo (cioè se tua madre ti donasse la sua proprietà della casa) 51,2K + 29,97K = 81,07 K.
Questo per farti capire che se riduci la quota di comproprietà di tua madre, se questa poi di dona la sua parte di proprietà, aumenta la quota del valore dell'eredità di tua sorella.
Infatti se tua madre non fosse comproprietaria la divisione sarebbe 1/3 a lei ,1/3 a te ed 1/3 a tua sorella cioè 64K a tutti e tre. Tua madre ti dona la parte di sua proprietà ma su questa grava 1/3 che deve essere corrisposto a tua sorella quindi lei dovrebbe avere: 64K gia suoi +(1/3 di 64K della madre) = 85,33K.
Non so su quale base tu ed il geometra abbiate proposto la somma di 67K.