nicosacchini
Nuovo Iscritto
Salve a tutti,
voglio aggiornare una planimetria esistente con causale ampliamento dato che nel terrazzo a sbalzo al piano secondo è stata realizzata una veranda che lo ha chiuso parzialmente. la planimetia in questione però comprende anche 2 BCC al piano terra (autorimesse /box) , a comune con l'appartamente del piano pirmo di altra proprietà. volendo allora costituire i bcc con planimetria a parte e volendo rappresentare l'appartamente solo con le parti eslcusive, privo di quelle a comune, dall' AdT di Pisa mi hanno fatto sapere che il procedimento da seguire , nel mio caso è il seguene:
2° CASO (il mio sopra descritto)
La porzione di unità che diverrà Bene Comune Censibile fa parte di un’unità iscritta negli atti catastali.
-Presentazione di Denuncia di Variazione con causale “Scorporo BCC”. Viene soppresso il subalterno originario e costituita l’unità derivata priva della parte da mettere a comune;
-Presentazione di denuncia di “Nuova Costruzione – Unità Afferente” con causale: “Altre : Costituzione BCC”, che rappresenta la parte da mettere a comune, intestando alla partita speciale Beni Comuni Censibili il subalterno o i subalterni che si costituiranno.
La mia domanda consiste nella compilazione della denuncia di nuova costruzione-unità afferenti come indicato sopra.
Vado per ordine: Quadro A, unità immobiliari a destinazione ordinaria n. 2 (i bcc), unità in costituzione n.2 , causali di presentazione Unità afferenti-Altro: costituzione BCC, tipologia documento : dichiarazione ordinaria, ditta da intestare Nuova con intestati n 3 (i proprietari dei sub che usufruiscono dei bcc)...questo nella prima pagina del docfa ... vado avanti ...Quadro I (ditta da intestare) Numero d'ordine 1 e seleziono in alto a sinistra BCC (e non persona fisica o giuridica) e faccio lo stesso con il Numero d'ordine 2 e 3 .. così facendo poi nel successivo Quadro U trovo sulla sinistra in alto la voce Partita speciale spenta, quindi costituisco normalmente i due sub dando loro ad entrambi categoria C/6 ecc... TUTTA QUESTA PROCEDURA CHE HO SEGUITO ( E LA RELATIVA NORMATIVA) è CORRETTA OPPURE SONO FUORI STRADA ??
Grazie dell'aiuto
voglio aggiornare una planimetria esistente con causale ampliamento dato che nel terrazzo a sbalzo al piano secondo è stata realizzata una veranda che lo ha chiuso parzialmente. la planimetia in questione però comprende anche 2 BCC al piano terra (autorimesse /box) , a comune con l'appartamente del piano pirmo di altra proprietà. volendo allora costituire i bcc con planimetria a parte e volendo rappresentare l'appartamente solo con le parti eslcusive, privo di quelle a comune, dall' AdT di Pisa mi hanno fatto sapere che il procedimento da seguire , nel mio caso è il seguene:
2° CASO (il mio sopra descritto)
La porzione di unità che diverrà Bene Comune Censibile fa parte di un’unità iscritta negli atti catastali.
-Presentazione di Denuncia di Variazione con causale “Scorporo BCC”. Viene soppresso il subalterno originario e costituita l’unità derivata priva della parte da mettere a comune;
-Presentazione di denuncia di “Nuova Costruzione – Unità Afferente” con causale: “Altre : Costituzione BCC”, che rappresenta la parte da mettere a comune, intestando alla partita speciale Beni Comuni Censibili il subalterno o i subalterni che si costituiranno.
La mia domanda consiste nella compilazione della denuncia di nuova costruzione-unità afferenti come indicato sopra.
Vado per ordine: Quadro A, unità immobiliari a destinazione ordinaria n. 2 (i bcc), unità in costituzione n.2 , causali di presentazione Unità afferenti-Altro: costituzione BCC, tipologia documento : dichiarazione ordinaria, ditta da intestare Nuova con intestati n 3 (i proprietari dei sub che usufruiscono dei bcc)...questo nella prima pagina del docfa ... vado avanti ...Quadro I (ditta da intestare) Numero d'ordine 1 e seleziono in alto a sinistra BCC (e non persona fisica o giuridica) e faccio lo stesso con il Numero d'ordine 2 e 3 .. così facendo poi nel successivo Quadro U trovo sulla sinistra in alto la voce Partita speciale spenta, quindi costituisco normalmente i due sub dando loro ad entrambi categoria C/6 ecc... TUTTA QUESTA PROCEDURA CHE HO SEGUITO ( E LA RELATIVA NORMATIVA) è CORRETTA OPPURE SONO FUORI STRADA ??
Grazie dell'aiuto