Vi pare corretto questo ragionamento? Se dalla dichiarazione dei redditi risulta un credito IRPEF di 200 ma dopo il termine per la dichiarazione ti accorgi che hai sbagliato qualcosa, tipo una detrazione indebita, e di conseguenza il credito d'imposta va ricalcolato in 150, e correggi l'errore con una dichiarazione integrativa prima di ogni accertamento, allora non è dovuta sanzione se non hai utilizzato il credito (in compensaione né chiesto rimborso) o se ne hai utilizzato solo la parte effettivamente spettante, nel nostro esempio non più di 150.